In data 12 Ottobre, viene diramato un comunicato stampa, nel quale viene individuato, dal Commissario all’emergenza Covid, Dr. Renato Costa, che presso l’Ospedale “Madonna S.S. dell’Alto” di Petralia Sottana, saranno attivati 120 posti letto Covid, lasciando soltanto il Poliambulatorio e i servizi legati all’emergenza urgenza.
In data 15 Ottobre, dopo un breve sopralluogo dello stesso Commissario presso l’Ospedale, dove incontra i Sindaci madoniti, altro comunicato diceva che il “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, potrà ospitare fino ad un massimo di 100 posti letto Covid, SENZA FAR VENIR MENO I SERVIZI SANITARI ORDINARI GIA’ EROGATI, ed i Sindaci hanno prontamente aderito alla possibilità che la struttura venga messa a disposizione per fronteggiare la pandemia. Continua il comunicato dicendo che gli amministratori del territorio, ritengono che è una occasione che potrà rappresentare la riqualificazione e il rilancio dell’Ospedale.
Considerato che nell’ordinamento italiano, il Sindaco è l’autorità sanitaria locale, a cui spetta condividere oppure no, per il benessere dei loro cittadini e la sicurezza della salute pubblica, la realizzazione di strutture con finalità sanitarie, sorge spontaneo fare alcune riflessioni;
Detto ciò riteniamo, che alla luce dei numeri della pandemia, sia necessario reperire posti letto per pazienti Covid, ma riteniamo pure, che se si fosse voluto investire seriamente su questo territorio, si poteva pianificare sull’ospedale vecchio, una riqualificazione strutturale, destinandolo a centro Covid, senza intaccare i pochi servizi e reparti ad oggi presenti presso il “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana.
Più di prima, rispetto al passato, I Sindaci questa volta si stanno assumendo la responsabilità di decidere per i loro cittadini, non solo per il destino dell’Ospedale “Madonna S.S. dell’Alto” ma anche della TUTELA, ATTUALE E FUTURA, DELLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE MADONITA.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…