Attualità

Esercitazione Soccorso Speleologico

Ripresi a pieno ritmo gli impegni per la squadra di soccorso speleologico del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS).
Nel rispetto delle cautele richieste in questo periodo, nella giornata di domenica 18 ottobre, una ventina di tecnici, provenienti da varie province della Sicilia, si sono dati appuntamento presso la forra di Mojo Alcantara (ME) che per morfologia è molto simile a una grotta. Lunghe verticali, pareti strapiombanti, percorso impervio, ma il tutto, all’aperto.
Da calendario l’esercitazione era prevista nelle zone profonde della grotta “Abisso del Vento” (PA) ma per l’acuirsi della pandemia si è optato per un ambiente all’aperto quale la forra.
L’ingresso della forra è situato a 750 metri s.l.m. e si sviluppa per 670 metri con un dislivello di 122 metri.
Durante l’esercitazione si e’ effettuato il recupero di un infortunato (simulante) posto in fondo alla gola.
Raggiunto il ferito, prima di procedere alla medicalizzazione e all’imbarellamento, sono state attuate le procedure anti Covid-19 messe a punto dai medici del CNSAS.
Per il recupero della barella lungo la verticale di 30 metri e’ stato allestita una teleferica obliqua mentre sulle altre verticali sono state adottate tecniche di contrappeso.
Il resto del percorso, reso difficoltoso dalla presenza di numerosi salti e tratti impervi, è stato affrontato con l’utilizzo delle “tecniche smart” , di recente introduzione dalla Scuola Nazionale del CNSAS.
L’obiettivo è essere sempre pronti.
La Stazione di Soccorso Speleologico in Sicilia conta circa 50 tecnici tra uomini e donne, speleologi esperti prima di tutto, che dedicano, con passione, il loro tempo al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago