Attualità

Consorzio Autostrade, assunzione nuovo personale

Dopo anni, il Consorzio per le Autostrade Siciliane torna ad assumere nuovo personale, per un organico ormai da troppo tempo svuotato delle fondamentali figure tecniche utili a garantire e potenziare i servizi di gestione e manutenzione della Messina-Catania, della Messina-Palermo e della Siracusa-Gela.
Si è appena conclusa la prima delle 4 procedure concorsuali in itinere che porteranno al reclutamento di altri 14 tecnici: 5 geometri, 6 ingegneri/architetti e 3 periti industriali. I primi due ingegneri impiantisti, che avranno il compito di curare a tempo pieno e indeterminato le aree delle telecomunicazioni e degli impianti elettrici, sono uomo quarantenne di Nicolosi e una messinese quarantunenne. Hanno superato le selezioni tra 15 candidati e nelle prossime settimane potranno già fare ingresso alla sede di Contrada Scoppo.
“Al momento sono solo 3 gli ingegneri in organico, un sottodimensionamento causato anche dai pensionamenti degli ultimi anni e dall’assenza di turnover che ha investito tutta la pubblica amministrazione in ordine ai principi di spending review nazionali e regionali”, è stato il commento del Presidente, avv. Francesco Restuccia. “Abbiamo con soddisfazione riattivato le procedure di assunzione sfruttando normativamente i pensionamenti registrati nel 2018, che ci hanno così permesso di procedere al reclutamento rimanendo nell’alveo del 70% dei costi del personale andato in quiescenza nel 2018”.
“Un tassello importante per Autostrade Siciliane, ma rimaniamo ancora sottodimensionati (sopratutto nell’area tecnica) rispetto alle necessità di gestione della nostra rete viaria”, ha spiegato il Direttore Generale, ing. Salvatore Minaldi. “Ci prefiggiamo di raggiungere un numero adeguato di figure professionali utili anche attraverso i nuovi bandi che verranno resi pubblici quanto prima. Parallelamente stanno anche proseguendo i lavori di adeguamento della pianta organica che il Consorzio aspettava da anni”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago