Nella giornata di ieri si sono riversati a Gangi circa 250 visitatori, presenti nel borgo madonita in maniera individuale o a gruppi organizzati. Questo testimonia quanto, nonostante sia difficile in questo tempo muoversi, il settore turistico è fondamentale per la vita e l’economia dei nostri paesi delle aree interne.
In tanti hanno visitato le bellezze artistiche di Gangi e in maniera particolare le molteplici opere d’arte custodite nelle Chiese. Tra le attrattive principali: la Cripta dei preti morti, il Giudizio Universale di Giuseppe Salerno (detto Lo zoppo di Gangi) e la Sancta Navis Ecclesiae.
“Pur nel rispetto delle norme anti-covid19 – dichiara il Parroco don Giuseppe Amato – abbiamo cercato di garantire ai tanti visitatori la fruizione delle nostre chiese poiché in esse è custodito il bagaglio culturale e religioso che da secoli caratterizza la fede del popolo di Gangi e ne esalta la grandezza di questo borgo che rimane uno dei gioielli delle Madonie. Stiamo lavorando per potenziare quanto già abbiamo e per offrire nella prossima primavera altri tesori che ci permetteranno di creare un polo museale permanente e che possa ospitare anche opere provenienti da altri centri”.
Gangi si conferma per la sua storia e per la promozione che ne fanno le diverse Istituzioni, attività commerciali e associazioni presenti nel borgo uno dei paesi più visitati e graditi tra i centri delle Madonie.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…