Gangi

Centinaia di visitatori ammirano le bellezze di Gangi

Nella giornata di ieri si sono riversati a Gangi circa 250 visitatori, presenti nel borgo madonita in maniera individuale o a gruppi organizzati. Questo testimonia quanto, nonostante sia difficile in questo tempo muoversi, il settore turistico è fondamentale per la vita e l’economia dei nostri paesi delle aree interne.
In tanti hanno visitato le bellezze artistiche di Gangi e in maniera particolare le molteplici opere d’arte custodite nelle Chiese. Tra le attrattive principali: la Cripta dei preti morti, il Giudizio Universale di Giuseppe Salerno (detto Lo zoppo di Gangi) e la Sancta Navis Ecclesiae.
“Pur nel rispetto delle norme anti-covid19 – dichiara il Parroco don Giuseppe Amato – abbiamo cercato di garantire ai tanti visitatori la fruizione delle nostre chiese poiché in esse è custodito il bagaglio culturale e religioso che da secoli caratterizza la fede del popolo di Gangi e ne esalta la grandezza di questo borgo che rimane uno dei gioielli delle Madonie. Stiamo lavorando per potenziare quanto già abbiamo e per offrire nella prossima primavera altri tesori che ci permetteranno di creare un polo museale permanente e che possa ospitare anche opere provenienti da altri centri”.
Gangi si conferma per la sua storia e per la promozione che ne fanno le diverse Istituzioni, attività commerciali e associazioni presenti nel borgo uno dei paesi più visitati e graditi tra i centri delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago