Castelbuono

Castelbuono, avvio refezione scolastica

L’Assessore alla Pubblica Istruzione Anna Lisa Cusimano rende noto che per l’emergenza Covid-19, il Governo Nazionale unitamente al Ministero della Pubblica Istruzione ha emanato diversi Decreti, Circolari e Linee Guida che hanno fornito nuove indicazioni per la riorganizzazione dell’attività didattica, in sicurezza, dell’anno scolastico 2020/2021;
in riferimento a tali atti, dal mese di Luglio si sono svolti diversi incontri tra il Comune e l’Istituto Comprensivo F.sco
Minà Palumbo che hanno condotto, in rispetto dalle esigenze e indicazioni scolastiche, a modificare la finalità d’uso dei
locali refettorio che sono stati adibiti ad aule scolastiche, al fine di garantire un maggiore distanziamento all’interno delle
classi e a evitare l’assembramento e le interferenze tra i gruppi classe che, inevitabilmente, sarebbe sorto al momento del
consumo del pasto;
i vari decreti e le linee guida anticovid, unitamente alle modifiche intervenute sui locali refettorio, hanno comportato la
riorganizzazione del servizio di refezione scolastica che, sebbene nei predetti incontri, se ne fosse ampiamente discusso,
si è dovuto attendere, per la sua programmazione, la definizione organizzativa dell’orario scolastico;
ed ancora scrive l’assessore che nel mese di Ottobre si è avviata la programmazione del servizio di refezione scolastica, evidenziando la necessità della generale riorganizzazione delle risorse umane e strumentali e del ciclo di approvvigionamento, cottura, trasporto e somministrazione degli alimenti.
Nello specifico non potrà effettuarsi più il porzionamento nei refettori né per le classi per cui: il pranzo dovrà pervenire
già sigillato al fine di essere distribuito e consumato nel banco, dovranno modificarsi gli orari, dovrà esserci una diversa
ed ancor più forte collaborazione tra il personale comunale e il personale scolastico nonché degli alunni e delle rispettive
famiglie.
Per tali motivazioni, in accordo con il Dirigente Scolastico d’Istituto, stante l’attuale condizione emergenziale ed
eccezionale, è stato programmato un incontro per mercoledì 21 alle ore 16,00 presso l’aula consiliare con i referenti di
plesso e i componenti della commissione mensa, nell’ottica della trasparenza e partecipazione alla gestione dei servizi
pubblici, al fine di condividere l’organizzazione del servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2020/21.
I moduli di richiesta del servizio dovranno essere presentati entro giovedì 29 Ottobre.
I moduli sono scaricabili dal sito comunale o possono essere ritirati in portineria.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

7 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago