Società

Dico no alla droga,manifestazione informativa a Palermo

I  Volontari del gruppo ‘Dico No alla droga’”di Palermo si sono dati appuntamento presso la meravigliosa Piazza Castelnuovo della città Metropolitana di Palermo, per informare i cittadini, sui pericoli che i vari tipi di droghe possono nascondere  nei confronti della salute fisica e mentale di una persona.
La distribuzione degli opuscoli illustrativi è avvenuta dalle 16.30 alle 18.30 all’interno della piazza del Teatro Massimo e lungo la bellissima via Libertà.
La presenza di numerosissime persone  ha fatto avere la sensazione che anche in tempi difficili e delicati la gente è in grado di reagire positivamente e di cercare di vivere la vita e  tornare alla normalità.
Dal colloquio avuto con diversi gruppi di ragazzi è emerso chiaramente la necessità e la validità di queste iniziative che mirano a informare correttamente i giovani per far conoscere loro ” La Verità sulle droghe” .  Infatti, si è notato che molti ragazzi posseggono dati falsi, sui danni che queste sostanze possono  provocare, come ad esempio l’idea che “la cannabis non ha mai ucciso nessuno” oppure “le droghe leggere dovrebbero essere legalizzate”
Niente di più sbagliato.


Dalle droghe leggere si può passare facilmente alle droghe pesanti e poi con tutti questi metodi artificiali moderni non sai mai cosa ci trovi in una semplice e apparentemente “innocua”canna.
Anche il discorso della legalizzazione è un concetto fuorviante, come se noi avessimo bisogno di sostanze provenienti dall’esterno per vivere una vita felice e appagante.
Noi abbiamo bisogno di  conoscenza, di istruzione, di avere buone relazioni sociali con i genitori con gli amici con tutto ciò che ci circonda,  sono queste le cose che dobbiamo coltivare, praticate dello sport  dedicarci ad attività artistiche, artigianali, ludiche e se poi vogliamo, potremmo anche come  in molti casi  altri stanno facendo, dedicarci ad attività di volontariato nel nostro ambiente e non solo, per migliorare le condizioni di esistenza di coloro che ci circondano.
Tutto ciò a lungo andare potrebbe sicuramente produrre effetti positivi a largo raggio  e ottenere un “Pianeta più Sano”.

Per qualsiasi richiesta di aiuto e di  collaborazione scrivere al seguente indirizzo:

segreteriapalermo@diconoalladroga.org

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago