Nel giorno dell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, (il 2 ottobre,) l’Italia lo celebra con
“La ruota del Khadi: l’ordito e la trama dell’India”, il film di Gaia Ceriana Franchetti, prodotto da
Indoroman.
Il film compone un ricco mosaico di villaggi, artigiani, stoffe, animali, segni, disegni, conoscenze,
gesti perfetti e voci autorevoli.
“La ruota del Khadi”, nelle sale italiane a partire dal 2 ottobre, vuole essere un omaggio alla figura
di Gandhi ed al patrimonio tessile indiano, affinché venga considerato come Patrimonio
dell’Umanità.
Con Gandhi, filare e tessere il Khadi, divenne simbolo della resistenza economica per ottenere
l’indipendenza: la bandiera dell’Indipendenza.
Con Narendra Modi, attuale primo ministro, il Khadi è tra i “Soft Powers” dell’India, come lo Yoga,
la medicina Ayurvedica, le Arti e i Mestieri, il Cinema e la Meditazione.
Il film è illuminato dalla voce e dalla carismatica presenza di Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote
del Mahatma Gandhi.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…