Nel giorno dell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, (il 2 ottobre,) l’Italia lo celebra con
“La ruota del Khadi: l’ordito e la trama dell’India”, il film di Gaia Ceriana Franchetti, prodotto da
Indoroman.
Il film compone un ricco mosaico di villaggi, artigiani, stoffe, animali, segni, disegni, conoscenze,
gesti perfetti e voci autorevoli.
“La ruota del Khadi”, nelle sale italiane a partire dal 2 ottobre, vuole essere un omaggio alla figura
di Gandhi ed al patrimonio tessile indiano, affinché venga considerato come Patrimonio
dell’Umanità.
Con Gandhi, filare e tessere il Khadi, divenne simbolo della resistenza economica per ottenere
l’indipendenza: la bandiera dell’Indipendenza.
Con Narendra Modi, attuale primo ministro, il Khadi è tra i “Soft Powers” dell’India, come lo Yoga,
la medicina Ayurvedica, le Arti e i Mestieri, il Cinema e la Meditazione.
Il film è illuminato dalla voce e dalla carismatica presenza di Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote
del Mahatma Gandhi.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…