Nel giorno dell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, (il 2 ottobre,) l’Italia lo celebra con
“La ruota del Khadi: l’ordito e la trama dell’India”, il film di Gaia Ceriana Franchetti, prodotto da
Indoroman.
Il film compone un ricco mosaico di villaggi, artigiani, stoffe, animali, segni, disegni, conoscenze,
gesti perfetti e voci autorevoli.
“La ruota del Khadi”, nelle sale italiane a partire dal 2 ottobre, vuole essere un omaggio alla figura
di Gandhi ed al patrimonio tessile indiano, affinché venga considerato come Patrimonio
dell’Umanità.
Con Gandhi, filare e tessere il Khadi, divenne simbolo della resistenza economica per ottenere
l’indipendenza: la bandiera dell’Indipendenza.
Con Narendra Modi, attuale primo ministro, il Khadi è tra i “Soft Powers” dell’India, come lo Yoga,
la medicina Ayurvedica, le Arti e i Mestieri, il Cinema e la Meditazione.
Il film è illuminato dalla voce e dalla carismatica presenza di Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote
del Mahatma Gandhi.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…