Sport

Targa Florio Classica 2020, giornata di verifiche tecniche e sportive al Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo

La partenza della gara è sempre più vicina, mentre gli equipaggi si avvicendano al quartier generale della Targa Florio Classica 2020, nella sede del Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo, partner istituzionale e logistico della manifestazione che ospita la direzione gara dell’evento organizzato da ACI e AC Palermo con il supporto di ACI Sport e ACI Storico. Uno alla volta, nel rispetto delle normative vigenti, i protagonisti di questa edizione proseguono alla registrazione e ai controlli per ricevere il numero di gara, in attesa poi del briefing con i commissari tecnici.
“Un’emozione particolare tornare con la Targa Florio nei luoghi della mia infanzia e schiacciare i tubi, una prova anche all’interno di Campobello di Mazara, il mio paese. Da piccolo guardavo la Targa Florio come gara velocità, da appassionato di regolarità sono felice di poterla vivere in questa versione“ Mario Passanante, top driver affiancato da Enrico Di Mauro alla guida della Fiat 508C del 1937. “Con le prove in linea serve una preparazione psicofisica, bisogna rimanere concentrati a pieno per tutta la durata della competizione”. L’equipaggio corre sotto le insegne di Mafra, sponsor ufficiale e importante alleato in questa occasione per l’igienizzazione delle vetture.
Prima volta alla guida in questa competizione invece per Himara Bottini, dopo aver partecipato nelle scorse edizioni come navigatrice “l’aspettativa è molta, così come la voglia di partire!”. Sarà affiancata da Carlo Di Giusto sulla Porsche 911T del 1966 con i colori di Tag Heuer, l’official timekeeper dell’evento. Pronti dunque ad affrontare un percorso alla scoperta dei luoghi della Trinacria che certamente non deluderà le aspettative dei partecipanti.
I mezzi di ACI Global Servizi sono già attivi e pronti a garantire la sicurezza stradale sul percorso, presente inoltre anche Sara Assicurazioni per completare la
panoramica sulla sicurezza con i suoi piani ideati per venire incontro alle particolari necessità dei proprietari di vetture d’epoca. L’evento è supportato poi anche dai partner tecnici Chin8 Neri, Acqua Fiuggi e Duca di Salaparuta.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago