Sport

Targa Florio Classica 2020, giornata di verifiche tecniche e sportive al Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo

La partenza della gara è sempre più vicina, mentre gli equipaggi si avvicendano al quartier generale della Targa Florio Classica 2020, nella sede del Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo, partner istituzionale e logistico della manifestazione che ospita la direzione gara dell’evento organizzato da ACI e AC Palermo con il supporto di ACI Sport e ACI Storico. Uno alla volta, nel rispetto delle normative vigenti, i protagonisti di questa edizione proseguono alla registrazione e ai controlli per ricevere il numero di gara, in attesa poi del briefing con i commissari tecnici.
“Un’emozione particolare tornare con la Targa Florio nei luoghi della mia infanzia e schiacciare i tubi, una prova anche all’interno di Campobello di Mazara, il mio paese. Da piccolo guardavo la Targa Florio come gara velocità, da appassionato di regolarità sono felice di poterla vivere in questa versione“ Mario Passanante, top driver affiancato da Enrico Di Mauro alla guida della Fiat 508C del 1937. “Con le prove in linea serve una preparazione psicofisica, bisogna rimanere concentrati a pieno per tutta la durata della competizione”. L’equipaggio corre sotto le insegne di Mafra, sponsor ufficiale e importante alleato in questa occasione per l’igienizzazione delle vetture.
Prima volta alla guida in questa competizione invece per Himara Bottini, dopo aver partecipato nelle scorse edizioni come navigatrice “l’aspettativa è molta, così come la voglia di partire!”. Sarà affiancata da Carlo Di Giusto sulla Porsche 911T del 1966 con i colori di Tag Heuer, l’official timekeeper dell’evento. Pronti dunque ad affrontare un percorso alla scoperta dei luoghi della Trinacria che certamente non deluderà le aspettative dei partecipanti.
I mezzi di ACI Global Servizi sono già attivi e pronti a garantire la sicurezza stradale sul percorso, presente inoltre anche Sara Assicurazioni per completare la
panoramica sulla sicurezza con i suoi piani ideati per venire incontro alle particolari necessità dei proprietari di vetture d’epoca. L’evento è supportato poi anche dai partner tecnici Chin8 Neri, Acqua Fiuggi e Duca di Salaparuta.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago