Attualità

Parco Madonie, candidatura Mab Unesco

Il Parco delle Madonie avvia ufficialmente  il processo che porterà alla candidatura per l’adesione al programma Mab (Man and the Biosphere) Unesco. 
Il presidente Angelo Merlino, a tal fine, si è recato a Roma dove ha esposto nella sede del Ministero dell’Ambiente 
quelle che sono le potenzialità e le eccellenze del territorio madonita: “così come annunciato nel convegno del 31 Agosto scorso –afferma il presidente Merlino –  ll territorio, già Geopark Unesco, ha tutte le potenzialità per poter aderire. A questo punto serve passare ad una fase maggiormente operativa con il coinvolgimento dei diversi portatori di interesse territoriali senza ovviamente tralasciare le diverse amministrazioni ai vari livelli. Ma era fondamentale prima di procedere fare un passaggio preliminare con gli uffici del Ministero dell’Ambiente.
Nelle prossime settimane verranno fornite maggiori informazioni e dettagli sulle procedure da seguire e la road map da 
seguire”.
Il Parco delle Madonie vuole essere protagonista di questo percorso: “ci impegneremo aggiunge Merlino – affinché possa essere raggiunto questo prestigioso traguardo, ma ovviamente serve la collaborazione e l’impegno di tutti, associazioni, enti, imprenditori, artigiani, studenti , ecc.. Per realizzare questo progetto è  necessario e fondamentale fare rete e mettere a sistema tutte le potenzialità che offre il territorio, ricco di storia e Natura che abbraccia varietà di linguaggi da diversi millenni”.
Il Programma “L’uomo e la biosfera”, Man and the Biosphere – MAB, è un programma scientifico intergovernativo  per promuovere su base scientifica un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile.
Il Programma mira a migliorare le relazioni tra le persone e l’ambiente in cui vivono. Obiettivo primario l’uso e la condivisione 
razionale e sostenibile delle risorse della biosfera. Il Network mondiale delle Riserve della Biosfera comprende attualmente 701 
Riserve della Biosfera in 124 Paesi, di cui 19 in Italia.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

20 ore ago