Società

GIUSTI I CONTROLLI MA LASCIATECI LAVORARE.COSI’ SI UCCIDE L’INTERO SETTORE RISTORATIVO

Ristoranti, bar e sale ricevimento sono luoghi sicuri! Monta  la rabbia all’interno del mondo della ristorazione, del catering e banqueting contro il nuovo decreto del 12 ottobre che, concretamente, sancisce lo stop a matrimoni (quel che resta di una stagione già disastrata) ed eventi privati.

A suonare la carica il consiglio direttivo di Ristoworld Italy, l’associazione di cucina, turismo e difesa del Made in Italy che si è riunita d’urgenza proprio per esprimersi, fra l’altro, su quella che viene definita una vera e propria ingiustizia sociale. 

«Le limitazioni allo svolgimento di cerimonie nuziali, feste e ricorrenze – commenta il presidente dell’associazione Marcello Proietto di Silvestro facendosi portavoce dell’intero consiglio direttivo – è una assurdità perchè si compie un atto di ingiustizia. Il decreto varato qualche giorno è incoerente: da un lato si consente che ad esempio sugli aerei persone sconosciute stiano una accanto all’altra, che sui treni e sui bus o all’uscita delle scuole ci sia assembramento e dall’altro, imponendo un limite di 30 persone per partecipare ad una cerimonia nuziale, si applichi un rigore assoluto. Tutto ciò diventa un motivo in più a scoraggiare le coppie a coronare il loro sogno d’amore, dopo tutti gli sforzi che sono stati fatti per cercare di recuperare una stagione già disastrata».

Se il Governo continua su questa strada – continua il documento del consiglio nazionale di Ristoworld – deve sapere che di fatto decreterà la scomparsa di 2mila imprese e la creazione di 100mila nuovi disoccupati. Perché è evidente che se ci fosse un secondo lockdown, il settore non sarà più in grado di riprendersi. Siamo di fronte a prospettive drammatiche!

Un plauso da Ristoworld Italy giunge all’associazione degli imprenditori del banqueting e del catering che sta dimostrando grande senso di responsabilità, come del resto quella dei ristoratori e dei baristi.

«Obiettivo generale, degli imprenditori, addetti ai lavori e della classe politica nella sua interezza – conclude il documento di Ristoworld Italy – è fornire le condizioni perché gli imprenditori seri possano continuare a lavorare nel rispetto della garanzia della salute, così come fatto fino ad oggi. Bloccare la crescita e le occasioni di lavoro è un suicidio di massa! Se il Governo continua su questa linea allora deve intervenire immediatamente con fondi di sostegno seri e concreti, immediati e congrui per sostenere i lavori e le famiglie di un comparto messo in ginocchio dalla crisi e dalle decisioni spesso prese da soggetti che di questo mestiere non conoscono neanche i rudimentali».

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

44 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago