Territorio

Pollina,ecco la nuova giunta

Pollina ha la sua giunta comunale

Il sindaco Pietro Musotto: “Abbiamo nominato persone disponibili e preparate”

Sono Giovanni Maria Marchese e Giuseppe Scialabba i nomi che completano la squadra della giunta comunale dell’amministrazione del sindaco Pietro Musotto a Pollina.

Dopo le elezioni amministrative del 4 e 5 ottobre scorso, che hanno decretato il gruppo Maioliche espressione della maggioranza del Consiglio Comunale, il primo cittadino neo eletto Musotto ha definito il quartetto di assessori.

Marchese, impiegato di banca e Scialabba, 23enne specializzato in lettere classiche, affiancano adesso i già designati Salvatore Gaglianello, impiegato presso l’Agenzia delle entrate e sindacalista, ed Erika Cinquegrani, architetto libero professionista.

Quanto alle deleghe, saranno compiti dell’assessore Cinquegrani il verde pubblico, il decoro urbano, le infrastrutture, la manutenzione e l’agenda urbana, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, l’ecologia. A Gaglianello, nominato anche vicesindaco, le deleghe al bilancio, al patrimonio, all’agricoltura; spettacolo e valorizzazione dei teatri insieme ai servizi sociali e alle attività produttive spettano a Giovanni Maria Marchese. Infine, Scialabba si occuperà di politiche giovanili e culturali, sport, turismo, pubblica istruzione e rapporti con le associazioni.
Il Sindaco ha mantenuto i restanti servizi: rapporti con enti territoriali e istituzionali, agenda finanziamenti regionali, nazionali ed europei, pianificazione del territorio e lavori pubblici, politiche del lavoro e della formazione, polizia municipale, affari legali e personale, centro storico e valorizzazione promozionale del litorale e sviluppo costiero.

“Abbiamo nominato persone disponibili e preparate – ha commentato il sindaco Pietro Musotto – le loro energie sono al servizio del nostro progetto. Ho letto in loro determinazione e profondo senso di appartenenza, che unitamente alle loro competenze individuali saranno garanzia per un buon operato su Pollina”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago