Territorio

DETENEVA 19 CARDELLINI IN PESSIME CONDIZIONI IGIENICHE. DENUNCIATO UN RAGAZZO PALERMITANO

Un giovane palermitano è stato denunciato dai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, Nucleo Cites, per detenzione di fauna selvatica protetta. All’interno della sua abitazione, infatti, i militari hanno trovato una gabbia con al suo interno 19 esemplari di cardellino (Carduelis carduelis), specie protetta dalla Convenzione di Berna, catturati in natura e destinati al mercato nero (presumibilmente Ballarò).Gli esemplari sequestrati sono stati portati al Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu nel bosco di Ficuzza per la liberazione. “Un ringraziamento ai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Palermo per questo intervento che dimostra, ancora una volta, che il bracconaggio ai cardellini è ancora fiorente e praticato anche dai giovani” dichiara la Lipu. “Ogni domenica mattina, infatti, numerosi sono ancora gli uccellatori che espongono per la vendita decine di cardellini. Un commercio difficile da debellare ma che potrà terminare solo con continui interventi e presidi da parte di tutte le Forze di Polizia e grazie anche alle segnalazioni dei cittadini e delle associazioni, soprattutto nei siti di cattura e nei magazzini dove vengono detenuti gli animali.”concludono dalla Lipu. Questo intervento, infatti, è stato soltanto uno dei numerosi effettuati dei Carabinieri del Cites di Palermo nelle ultime settimane, impegnati su più fronti in diverse province e realtà della Sicilia: a cadere nelle loro mani diversi cacciatori, bracconieri ma anche uccellatori che si nascondono sul web tramite dei noti siti internet per la vendita di animali.La Lipu di Palermo rinnova piena disponibilità alle Forze dell’Ordine nella lotta al bracconaggio. 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago