Attualità

Covid Campofelice – Classe in quarantena della Scuola Primaria

Sono molto dispiaciuta nel dover comunicare che stamane abbiamo avuto conferma di un altro caso di positività al Covid 19. Si tratta di un nostro concittadino che ha avuto contatti diretti con un soggetto positivo. Tutti gli altri tamponi eseguiti nella medesima giornata hanno avuto esito negativo. Sono lieta, invece, di comunicare che il soggetto positivo, in quarantena obbligatoria dai primi di settembre, è finalmente guarito, avendo per ben due volte, a distanza di 24 ore, ripetuto il tampone molecolare con esito NEGATIVO. PERTANTO I SOGGETTI POSITIVI ATTUALMENTE PRESENTI NEL TERRITORIO DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA CONTINUANO AD ESSERE OTTO. Lo scrive il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Ribadisco che sono tutti in isolamento obbligatorio domiciliare ed in condizioni generali di salute buone. Al momento nessuno si trova ricoverato in strutture sanitarie covid.
È stata inoltre confermata – dice il sindaco – la positività al tampone molecolare dell’alunno frequentante la scuola primaria. Questa circostanza comporterà, sulla scorta dei protocolli covid vigenti ed in particolare della circolare dell’Assessorato alla sanità emanata venerdì 9 ottobre 2020, che sarà posta in QUARANTENA OBBLIGATORIA LA CLASSE DELL’ALUNNO POSITIVO.In particolare, i bambini della classe interessata saranno sottoposti a tampone molecolare al termine del periodo di quarantena di 14 giorni. Si precisa, a tal fine, che Il PROVVEDIMENTO DI ISOLAMENTO OBBLIGATORIO RIGUARDA I SOLI BIMBI E NON I GENITORI.Questa procedura verrà ovviamente applicata in tutti i casi di positività all’interno di classi scolastiche.Pertanto, ribadisco che il provvedimento di quarantena obbligatoria riguarda solo gli alunni facenti parte della classe in cui è presente il soggetto positivo o coloro che hanno avuto contatti diretti, non riguarda i FAMILIARI degli alunni (che sono contattati di contatti).Continuiamo a lavorare -conclude – in stretta sinergia con le autorità sanitarie, scolastiche e con le forze dell’ordine per garantire il monitoraggio della situazione complessiva e la sicurezza di tutti i cittadini. In questo momento delicato, occorre collaborazione e senso di responsabilità. Ognuno faccia la propria parte e rispetti le regole vigenti. IL SINDACO MICHELA TARAVELLA

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago