Eventi

ArcheoClub – Chiese Aperte, 25° anno

Sabato 10 e Domenica 11 ottobre avrà luogo a Cefalù, per il 25° anno consecutivo la
manifestazione nazionale dell’Archeoclub d’Italia “CHIESE APERTE” 2020, in collaborazione con la
Diocesi di Cefalù.
La manifestazione di quest’anno, a causa della pandemia, ha subito dei cambiamenti organizzativi
per consentire che venissero raggiunti i consueti obiettivi di conoscenza e fruizione dei beni
ecclesiali che sono l’essenza di questa manifestazione.
Lo scorso mese di maggio – scrive la Presidente Flora Rizzo – è stato sviluppato un percorso a “distanza” di conoscenza del bene
ecclesiale prescelto, mentre in questa seconda fase è stato previsto un programma più articolato e
diretto.
Il programma prevede infatti i seguenti contenuti:
Sabato 10 ottobre – ore 17.00 – c/o Chiesa di San Nicola, via Spinuzza n. 84 – Cefalù
il prof. Rosario Termotto, storico, presenterà il libro di Giuseppe Fazio e Salvatore Brancati,
con un saggio di Alejandro Cifres:
“ I CROCIFISSI DI FRATE UMILE E FRATE INNOCENZO DA PETRALIA”, Martorina Editore; con
l’intervento degli Autori.Domenica 11 ottobre – dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
apertura alla fruizione pubblica della Chiesa di San Nicola, in via Spinuzza n. 84, a Cefalù,
a cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù, con la collaborazione della Confraternita di San
Nicola di Bari.
Durante lo svolgimento delle attività previste nel programma saranno – e dovranno –
essere osservate tutte le norme di sicurezza previste* per fronteggiare l’emergenza
epidemiologica da COVID 19, e si vigilerà, con la collaborazione dei Soci dell’Archeoclub d’Italia,
sulla tutela e il rispetto del luogo.
*Numero contingentato dei partecipanti, misurazione della loro temperatura tramite
termo-scanner; utilizzo obbligatorio della mascherina; sanificazione delle mani.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago