Attualità

Rosario La Greca: al Beato Carlo Acutis

Il 10 Ottobre con la celebrazione presieduta dal Cardinale Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, verrà beatificato ad Assisi nella Basilica Papale di San Francesco il venerabile Carlo Acutis. Sarà una gioia grande per i tantissimi devoti di Carlo in tutto il mondo, soprattutto per i giovani, che trovano in lui un modello di vita; Carlo Acutis, infatti, è uno dei giovani indicati da Papa Francesco come modello nella Christus vivit, insieme a tre italiani (San Domenico Savio e i beati Piergiorgio Frassati e Chiara Badano) e in virtù della sua buona frequentazione della Rete è stato proposto come patrono di Internet.
Carlo Acutis è morto a solo 15 anni e già a quella età aveva sviluppato una conoscenza della fede splendida ed esemplare. Era un ragazzino quando si innamorò dell’Eucarestia, la sua “autostrada per il cielo”, poi ha volto la sua devozione verso la Vergine Maria “l’unica donna della sua vita”. Carlo con il viso di bravo ragazzo, il sorriso pulito e lo sguardo rivolto al cielo, era infiammato dall’amore per Gesù e lo raccontava ai bambini del catechismo, al domestico di casa, ai poveri.
“ Non io ma Dio” e “Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie” erano i motti che Carlo amava ripetere, espressioni di una fede intensa e vera. A lui è stato riconosciuto il miracolo di un bambino brasiliano, avvenuto nel 2013. Per l’occasione della beatificazione, il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha composto una lirica dedicata proprio al Beato Carlo Acutis, dal titolo: “Non io ma Dio”. È stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la lirica declamata dalla splendida voce di Valentina Speranza, originaria di Catania e residente a La Spezia. Per ascoltarla basta scrivere su Google e YouTube: “Nuova lirica del Poeta Rosario La Greca dedicata al Beato Carlo Acutis”.
È stata, inoltre, realizzata un’altra versione di videopoesia con solo immagini e testo, curata dalla bravissima Gabriella Di Carlo, conosciuta in Italia e nel mondo per la bellezza dei suoi video a tema religioso. Le stupende immagini sono di Alfina Sciacca, la musica del M° Nikos Ignatiadis. Per vederlo, basta scrivere su Google e YouTube: Carlo Acutis Araldo dell’Eucarestia.
Rosario La Greca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago