Società

Alaimo (M5S): “App Immuni poco scaricata in Sicilia. Strumento importante per contrastare Covid”

“La Sicilia ha la media di installazioni più bassa d’Italia dell’app Immuni. La diffusione del coronavirus va contrastata anche grazie alla tecnologia”. Lo dichiara la parlamentare del Movimento 5 Stelle, Roberta Alaimo.

“Per limitare il Covid-19, oltre a seguire tutte le prescrizioni mediche che vanno dal distanziamento sociale, alla cura dell’igiene personale, fino all’uso della mascherina – aggiunge Alaimo – bisognerebbe sensibilizzare sull’utilizzo dell’app Immuni che è uno strumento importante per risalire facilmente al tracciamento dei contatti nel rispetto della privacy”.

Immuni funzionerà in raccordo con altre app analoghe europee e sarà prorogata anche nel 2021. “In Sicilia la percentuale di utenti che ha finora scaricato l’app è ferma al 7,8%, meno della metà di regioni come l’Abruzzo o la Toscana, e meno della media nazionale di 12,5%” ha concluso Alaimo.

Per scaricare l’app:

https://www.immuni.italia.it/download.html

L’ANCI SICILIA INVITA I SINDACI SICILIANI AD INCORAGGIARE I PROPRI CONCITTADINI A SCARICARE L’APP IMMUNI

L’Anci Sicilia aderisce alla campagna della presidenza del Consiglio dei Ministri e invita i sindaci siciliani ad incoraggiare i propri cittadini a scaricare l’app Immuni  sul proprio cellulare per  assicurare il  tracciamento dei casi di covid-19 e dei loro contatti  e per ridurre la diffusione dell’infezione.

“Scaricare l’applicazione Immuni è  un obbligo morale per tutti noi – ha sottolineato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia – come Anci Sicilia stiamo inserendo il banner in evidenza del nostro sito internet e abbiamo chiesto ai comuni siciliani di fare altrettanto,  soprattutto in considerazione del fatto che la nostra regione risulta essere fanalino di coda con il 7,8% dei download complessivi”.

“Scaricare L’APP Immuni, creata per aiutare a combattere l’epidemia della Covid-19 – conclude il presidente Orlando –  è un gesto di responsabilità nei confronti di noi stessi e degli altri, al quale non possiamo e non dobbiamo sottrarci”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

38 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

44 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago