La stabilizzazione di altri 35 lavoratori ex LSU segna un’altra significativa tappa nel processo di azzeramento del precariato storico dell’Asp di Palermo. Si tratta di 14 Operatori Tecnici Informatici, 15 Coadiutori Amministrativi e 6 Operatori Tecnici magazzinieri assunti per scorrimento delle graduatorie esistenti dei contrattisti.
Nella prima convocazione di questa mattina nei locali della direzione generale di via Cusmano, in 21 hanno firmato il contratto a tempo indeterminato, nei prossimi giorni toccherà ad altri 14 lavoratori.
“Dopo le oltre 300 stabilizzazioni dei mesi scorsi – ha sottolineato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Daniela Faraoni – valorizziamo le professionalità acquisite di altri 35 lavoratori. La stabilizzazione, indubbiamente, li libera da uno stato di criticità e precarietà. Il processo continua e, a breve, riguarderà inoltre 14 autisti, che secondo l’ordine di graduatoria della relativa selezione dedicata agli ex LSU, verranno assunti a tempo indeterminato”.
L’Asp di Palermo ha, anche, attivato due nuovi corsi di qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario, a cui hanno aderito 33 ex LSU, i quali, alla fine del corso, avranno un contratto a tempo indeterminato.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…