Cefalù

Reddito di Cittadinanza e Progetti di Utilità Collettiva

Dalla prossima settimana l’Amministrazione comunale di Cefalù attiverà i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) nell’ambito del Reddito di cittadinanza.
L’avvio all’espletamento delle mansioni di pubblica utilità da parte dei percettori del reddito di cittadinanza avviene al termine di una complessa procedura burocratica e dei vari stop stabiliti dal legislatore nazionale come effetto della pandemia da COVID-19 in corso.
Già da tempo il Comune si era impegnato ad attuare le procedure di sua competenza e ad effettuare i necessari colloqui. Soltanto ora, tuttavia, è stato possibile concludere l’iter, secondo le modalità stabilite dalle disposizioni normative che disciplinano la materia.
A partire dalla prossima settimana quindi, e via via a seguire, i percettori del Reddito di cittadinanza residenti
nel territorio comunale saranno impiegati per n. 8 ore settimanali, secondo quanto previsto dalla legge vigente, nelle attività predisposte dal Comune di Cefalù.
I progetti che prenderanno il via saranno i seguenti: “Bibliotecando” che prevede l’impiego di n. 4 unità (n. 2 individuate dal Comune e n. 2 dal Centro per l’Impiego);
“Anziani meno soli”, che prevede l’impiego di n. 8 unità (n. 4 individuate dal Comune e n. 4 dal CPI);
“In..manutenzione”, che prevede l’impiego di n. 8 unità (n. 4 individuate dal Comune e n. 4 dal CPI);
“ Culturando”, che prevede l’impiego di n. 6 unità (n. 3 individuate dal Comune e n. 3 dal CPI).
I destinatari dei PUC sono stati assegnati alle varie mansioni sulla base delle procedure previste dalla legge e dei risultati dei colloqui effettuati dalle assistenti sociali del Comune.
Gli interessati non percepiranno alcun compenso aggiuntivo per le attività da svolgere in quanto già percettori di Reddito di Cittadinanza.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

20 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago