Cefalù

Reddito di Cittadinanza e Progetti di Utilità Collettiva

Dalla prossima settimana l’Amministrazione comunale di Cefalù attiverà i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) nell’ambito del Reddito di cittadinanza.
L’avvio all’espletamento delle mansioni di pubblica utilità da parte dei percettori del reddito di cittadinanza avviene al termine di una complessa procedura burocratica e dei vari stop stabiliti dal legislatore nazionale come effetto della pandemia da COVID-19 in corso.
Già da tempo il Comune si era impegnato ad attuare le procedure di sua competenza e ad effettuare i necessari colloqui. Soltanto ora, tuttavia, è stato possibile concludere l’iter, secondo le modalità stabilite dalle disposizioni normative che disciplinano la materia.
A partire dalla prossima settimana quindi, e via via a seguire, i percettori del Reddito di cittadinanza residenti
nel territorio comunale saranno impiegati per n. 8 ore settimanali, secondo quanto previsto dalla legge vigente, nelle attività predisposte dal Comune di Cefalù.
I progetti che prenderanno il via saranno i seguenti: “Bibliotecando” che prevede l’impiego di n. 4 unità (n. 2 individuate dal Comune e n. 2 dal Centro per l’Impiego);
“Anziani meno soli”, che prevede l’impiego di n. 8 unità (n. 4 individuate dal Comune e n. 4 dal CPI);
“In..manutenzione”, che prevede l’impiego di n. 8 unità (n. 4 individuate dal Comune e n. 4 dal CPI);
“ Culturando”, che prevede l’impiego di n. 6 unità (n. 3 individuate dal Comune e n. 3 dal CPI).
I destinatari dei PUC sono stati assegnati alle varie mansioni sulla base delle procedure previste dalla legge e dei risultati dei colloqui effettuati dalle assistenti sociali del Comune.
Gli interessati non percepiranno alcun compenso aggiuntivo per le attività da svolgere in quanto già percettori di Reddito di Cittadinanza.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

58 minuti ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

18 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

21 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

23 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago