Attualità

Maltrattamento di animali,due denunce a Bagheria

La Polizia  ha indagato in stato di libertà due cittadini bagheresi ritenuti responsabili del reato di maltrattamento di animali in concorso.

L’intervento è stato effettuato dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Bagheria”, con l’ausilio di personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porticello.

Lo scorso venerdì, i due uomini hanno prelevato da un allevamento autorizzato di Santa Flavia una cavalla, con lo scopo di trasportarla a Bagheria e farla accoppiare.

I due soggetti hanno ben pensato di allacciare una fune alla cavalla e trascinarla a bordo di un’autovettura fino a destinazione, incuranti della sofferenza a cui sarebbe stato sottoposto l’animale; il tutto ad una velocità tale da costringerla ad un’andatura al galoppo, pur essendo priva della ferratura degli zoccoli.

Se è vero che la bestialità degli animali deriva da un istinto di sopravvivenza, è altrettanto vero che quella degli uomini deriva da pura crudeltà; infatti, nonostante l’animale fosse caduto in terra e si fosse ferito alla zampa posteriore sinistra, a causa della stanchezza e della inidoneità della strada per un’andatura senza ferratura, i due uomini hanno proseguito nella loro riprovevole condotta non curanti della sofferenza dell’equino ormai giunto allo stremo delle forze.

Provvidenziale è stato l’intervento di una volante della Polizia di Stato che ha messo fine al supplizio del mammifero; gli agenti, infatti, hanno fermato il mezzo ed identificato i due uomini.

La cavalla è stata opportunamente visitata da personale della locale Asp che, nell’occorso, riscontrando la mancanza del microchip, ha proceduto alla sanzione amministrativa e sottoposto a sequestro l’animale, affidandolo in custodia al proprietario.  

#viciniallagente;  #viciniaglianimali

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago