Attualità

3 ottobre Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione. Petralia Sottana ricorda

Domani, 3 ottobre ricorre il settimo anniversario del naufragio avvenuto in prossimità di Lampedusa dove persero la vita ,lo ricordiamo,368 migranti. In ricordo di questa tragedia, è stata istituita, dal 2016, la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. “Come ogni anno ci ritroveremo alle 17,30 (in una cerimonia ristretta) al monumento al migrante ignoto,-dice il sindaco Leonardo Neglia- nel nostro cimitero, per deporre fiori alle tombe dei naufraghi morti.”

Dopo quella tragedia,il  comune di Petralia Sottana  diede allora la  disponibilità,come altri comuni, ad accogliere 10 vittime del tragico naufragio che  riposano nel cimitero comunale .Nei giorni successivi  ne furono   tumulate altre quattro salme di recenti naufragi.

L’amministrazione comunale ha accolto lo scorso anno  il fratello e la madre  di una delle vittime di quel naufragio , giunto dalla Svezia  dopo varie ricerche,con un  numero in mano,il 306 che indicava il numero di una delle salme sepolte nel cimitero di Petralia Sottana.Il giovane infermiere giunto dalla Svezia è  venuto  a conoscenza tramite le autorità italiane, che il corpo del fratello, allora identificato con un semplice numero,riposava nel cimitero di Petralia Sottana.Accompagnato da alcuni amministratori locali ha potuto posare un fiore sulla tomba del fratello proveniente anche lui dall’Eritrea,morto a 22 anni  in quel tragico naufragio.

Iscrivetevi al nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

43 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago