Società

Trasporti,da novembre (finalmente) si volerà dalla Sicilia a prezzi scontati

È da una vita che i siciliani sognano di poter raggiungere il resto del Paese velocemente e a prezzi ragionevoli. Un sogno che si è sempre infranto di fronte a tariffe aeree spesso proibitive per molti cittadini dell’isola. Ma dal primo novembre prossimo il sogno dei siciliani diventa realtà. Grazie alla continuità territoriale, attuato dal governo Conte, gli abitanti dell’isola, per la prima volta, potranno andare e tornare da Roma, Milano, Napoli e altre città italiane a prezzi bassi e accessibili a tutti.Con un prezzo fisso per tutto il periodo dell’anno, i residenti in Sicilia, dall’aeroporto di Comiso, potranno andare e tornare da Roma Fiumicino con 38,45 euro più iva e da Milano Linate con 50,59 più iva. Mentre, con partenza dall’aeroporto di Trapani, potranno andare e tornare da Ancona, Brindisi, Napoli e Perugia con 35,43 euro più iva e da Parma e Trieste con 45,55 più iva.“Un risultato storico, una vittoria raggiunta grazie all’impegno del governo Conte. Una vittoria che ha il sapore del riscatto e del rilancio per il territorio Ibleo e trapanese e per tutti i siciliani” commenta entusiasta il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri.“Da anni sentiamo parlare di continuità territoriale, ma solo con questo governo, già con l’allora ministro Danilo Toninelli, si è passati dalle chiacchiere ai fatti. Un’altra promessa mantenuta alla quale presto si affiancheranno le tariffe sociali da Catania e Palermo per il resto del paese che permetteranno ai siciliani di acquistare i biglietti con uno sconto del 40%”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago