Attualità

Il Comune di Gangi approva sostegni agli operatori economici e alle famiglie

Un fine mese di intenso lavoro al Comune di Gangi per l’approvazione da parte del Commissario Straordinario, Giovanni Impastato, di una serie di provvedimenti che da alcune settimane tengono banco nelle innumerevoli riunioni tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Migliazzo, lo stesso Commissario, l’ufficio finanziario ed il Collegio dei Revisori dei conti.

Oggi è stata approvata una manovra importante per le categorie produttive della nostra città – così in una dichiarazione congiunta il Sindaco e il Commissario Straordinario – che porterà ristoro a quanti hanno sofferto i lunghi mesi di chiusura o di difficoltà a causa del coronavirus.
Una manovra che si è potuta realizzare grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo Nazionale e dal Governo Regionale alle quali sono state aggiunte ulteriori risorse di bilancio comunale.

In particolare, grazie al prezioso lavoro del Servizio Finanziario e Tributi, diretto dalla dott.ssa Concetta Giangrillo, si è riusciti ad utilizzare per intero le importanti risorse assegnate dal Governo Regionale (quasi 300 mila euro), introducendo nei regolamenti comunali specifiche agevolazioni ed attuando in pieno, con non poche difficoltà applicative, le norme tributarie di recente emanazione.

Alla dott.ssa Giangrillo ed a tutti i dipendenti dell’Ufficio finanziario va un sentito ringraziamento per il lavoro altamente qualificato e professionale che ha consentito di tradurre in misure concrete gli indirizzi dati dall’ Amministrazione comunale per utilizzare al massimo le risorse disponibili“.

In sintesi le misure adottate:

Approvazione Regolamento Generale Entrate

È stato approvato il nuovo regolamento che definisce tutti gli istituti deflattivi del contenzioso, al fine del componimento bonario delle liti con i contribuenti.

Imposta Municipale Propria

  1. Approvato il nuovo regolamento IMU;
  2. Aliquote IMU- agevolazioni
  3. Riduzione aliquota IMU nella misura del 2,2 per mille per le unità immobiliari a destinazione abitativa dei coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;
  4. Esenzione (riduzione 1 per mille) dei fabbricati rurali ad uso strumentale dell’agricoltura;
  • Riduzione del 2,2 per mille per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa (categorie catastali: A10, B e C (con esclusione delle categorie C6 e C7);
  • Ulteriore riduzione del 5 per mille sempre per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa (categorie catastali: A10, B e C), in subordine al trasferimento del Fondo Perequativo regionale;
  • Riduzione del 1,60 per mille per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa categorie catastali D (con esclusione delle categorie D1 e D5)

Tassa Rifiuti

  1. Approvate modifiche al Regolamento della TARI, inserendo, anche la concessione di riduzioni in seguito all’emergenza Covid-19:
  2. Riduzione del 25% della Tari, quota fissa e variabile, per le attività produttive sottoposte a provvedimenti di sospensione;
  3. Riduzione del 10% della Tari per le attività produttive, quota fissa e variabile, che comunque hanno subito una limitazione;
  4. Ulteriore riduzione del 55%, quota fissa e variabile, per entrambe le tipologie di attività, in subordine al trasferimento del Fondo perequativo regionale;
  5. Riduzione del 25% della Tari, quota fissa e variabile, per le famiglie in carico dei servizi sociali sempre a causa dell’Emergenza Covid-19;

Servizio Idrico Integrato

  1. Apportate modifiche al regolamento del Servizio per introdurre le nuove norme migliorative in caso di morosità e piani di rateizzazione;
  2. Approvate le nuove tariffe del Servizio Idrico Integrato.

Sarà a breve organizzato un apposito incontro pubblico per esporre nel dettaglio le misure agevolative alle organizzazioni di categoria, agli operatori economici ed ai commercialisti ed esperti contabili.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

21 minuti ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

3 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

6 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

8 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

12 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

13 ore ago