Attualità

Il Comune di Gangi approva sostegni agli operatori economici e alle famiglie

Un fine mese di intenso lavoro al Comune di Gangi per l’approvazione da parte del Commissario Straordinario, Giovanni Impastato, di una serie di provvedimenti che da alcune settimane tengono banco nelle innumerevoli riunioni tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Migliazzo, lo stesso Commissario, l’ufficio finanziario ed il Collegio dei Revisori dei conti.

Oggi è stata approvata una manovra importante per le categorie produttive della nostra città – così in una dichiarazione congiunta il Sindaco e il Commissario Straordinario – che porterà ristoro a quanti hanno sofferto i lunghi mesi di chiusura o di difficoltà a causa del coronavirus.
Una manovra che si è potuta realizzare grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo Nazionale e dal Governo Regionale alle quali sono state aggiunte ulteriori risorse di bilancio comunale.

In particolare, grazie al prezioso lavoro del Servizio Finanziario e Tributi, diretto dalla dott.ssa Concetta Giangrillo, si è riusciti ad utilizzare per intero le importanti risorse assegnate dal Governo Regionale (quasi 300 mila euro), introducendo nei regolamenti comunali specifiche agevolazioni ed attuando in pieno, con non poche difficoltà applicative, le norme tributarie di recente emanazione.

Alla dott.ssa Giangrillo ed a tutti i dipendenti dell’Ufficio finanziario va un sentito ringraziamento per il lavoro altamente qualificato e professionale che ha consentito di tradurre in misure concrete gli indirizzi dati dall’ Amministrazione comunale per utilizzare al massimo le risorse disponibili“.

In sintesi le misure adottate:

Approvazione Regolamento Generale Entrate

È stato approvato il nuovo regolamento che definisce tutti gli istituti deflattivi del contenzioso, al fine del componimento bonario delle liti con i contribuenti.

Imposta Municipale Propria

  1. Approvato il nuovo regolamento IMU;
  2. Aliquote IMU- agevolazioni
  3. Riduzione aliquota IMU nella misura del 2,2 per mille per le unità immobiliari a destinazione abitativa dei coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;
  4. Esenzione (riduzione 1 per mille) dei fabbricati rurali ad uso strumentale dell’agricoltura;
  • Riduzione del 2,2 per mille per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa (categorie catastali: A10, B e C (con esclusione delle categorie C6 e C7);
  • Ulteriore riduzione del 5 per mille sempre per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa (categorie catastali: A10, B e C), in subordine al trasferimento del Fondo Perequativo regionale;
  • Riduzione del 1,60 per mille per i fabbricati utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa categorie catastali D (con esclusione delle categorie D1 e D5)

Tassa Rifiuti

  1. Approvate modifiche al Regolamento della TARI, inserendo, anche la concessione di riduzioni in seguito all’emergenza Covid-19:
  2. Riduzione del 25% della Tari, quota fissa e variabile, per le attività produttive sottoposte a provvedimenti di sospensione;
  3. Riduzione del 10% della Tari per le attività produttive, quota fissa e variabile, che comunque hanno subito una limitazione;
  4. Ulteriore riduzione del 55%, quota fissa e variabile, per entrambe le tipologie di attività, in subordine al trasferimento del Fondo perequativo regionale;
  5. Riduzione del 25% della Tari, quota fissa e variabile, per le famiglie in carico dei servizi sociali sempre a causa dell’Emergenza Covid-19;

Servizio Idrico Integrato

  1. Apportate modifiche al regolamento del Servizio per introdurre le nuove norme migliorative in caso di morosità e piani di rateizzazione;
  2. Approvate le nuove tariffe del Servizio Idrico Integrato.

Sarà a breve organizzato un apposito incontro pubblico per esporre nel dettaglio le misure agevolative alle organizzazioni di categoria, agli operatori economici ed ai commercialisti ed esperti contabili.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago