Speciali

Due LUNE piene nel cielo di ottobre (e non saranno blu!)

Il mese di ottobre si apre con la Luna che brillerà nel cielo serale nella sua fase di piena.                

A dispetto di ciò che si legge in vari siti di informazione, non ci sarà alcuna luna blu a splendere nel cielo: il termine blu, infatti, affiora le origini in credenze antiche. 

Secondo l’immaginario popolare, se durante un mese si osservano due lune piene, la seconda sarà blu. Inoltre, sempre secondo l’antico pensare comune, se in una stagione ci sono 4 lune piene, quest’ultima sarà blu.     

E’ vero che ogni stagione porta con sè tre lune piene, questo perchè una lunazione (o mese sinodico) ovvero l’intervallo di tempo che intercorre tra due fasi di luna nuova, ha una durata di 29 giorni e alcune ore .                 

Lo stesso tempo intercorre tra due fasi di luna piena.                        Ma essendo il mese lunare sinodico più corto del nostro calendario, può verificarsi di tanto in tanto una luna piena in più in uno stesso mese.           

Mediamente ciò avviene ogni circa due anni e mezzo.                  

Questa immagine, scelta pochi giorni fa come APOD dalla NASA, racchiude l’esempio di mese sinodico, durante il quale l’autrice di questo lavoro, Marcella Giulia Pace, ha raccolto le varie fasi lunari giorno per giorno, nel mese di agosto 2019. 

In questo caso il mese sinodico è coinciso con il mese del nostro calendario.

Ma perchè questa seconda luna piena di ottobre viene chiamata blu moon?

Il termine pare derivare da un modo di dire inglese, un vecchio termine, per l’esattezza belewe, che significa tradire; una quarta luna piena in una stagione equivaleva a indicare la non fine della stagione stessa, una sorta di “luna traditrice”. 

Seppur raramente si siano verificati casi riportati dalla NASA in cui la luna ha assunto una colorazione bluastra dovuta ad esempio all’emissioni di gas, sprigionate dall’eruzione di un vulcano, il Krakatoa, o durante alcuni particolari incendi in cui si è verificato lo stesso fenomeno, non aspettatevi di vedere il nostro bel satellite vestirsi di blu questa sera, 1 ottobre, e nemmeno il 31.

Sarà comunque un bellissimo spettacolo che potremo ammirare due volte questo mese. 

Ottobre dunque non avrà una luna blu, ma una luna piena in più!

Articolo: Teresa Molinaro

www.teresamolinaro.it

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago