Territorio

PETRALIA SOPRANA, RIDUZIONE TASSA RIFIUTI PER IL 2020 ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE HANNO CHIUSO A CAUSA DEL COVID-19

IL CONSIGLIO COMUNALE MODIFICA IL PROPRIO REGOLAMENTO TARI PER AVERE ACCESSO A TALE AGEVOLAZIONE PREVISTA DAL FONDO PEREQUATIVO ISTITUITO DALLA REGIONE SICILIA

Approvato dal Consiglio Comunale di Petralia Soprana la modifica al regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per accedere alle agevolazioni del fondo perequativo degli Enti Locali per l’anno 2020, istituito con la Legge Regionale n. 9 del 12 maggio 2020.

L’opportunità di non fare pagare una parte della tassa sui rifiuti alle attività commerciali, che a causa del Coronavirus hanno dovuto chiudere temporaneamente, ha indotto il Presidente del Consiglio Leo Agnello a convocare una seduta straordinaria del consesso per modificare il regolamento comunale sulla tassa sui rifiuti TARI per inserire l’articolo “Misure straordinarie valevoli per il solo 2020 soggette a condizione sospensiva finalizzate all’utilizzo del Fondo Perequativo di cui all’art.11 della L.R. n.9/2020”.

Con spirito di servizio i consiglieri si sono riuniti ed hanno approvato la proposta di modifica grazie alla quale per il solo anno 2020 le attività, individuate tramite i codici ATECO indicati espressamente nei DPCM che ne ha disposto la chiusura temporanea a causa della emergenza sanitaria determinata dalla pandemia del COVID-19, potranno avere ridotta la TARI nella misura del 100% nella quota variabile.

Per ciò che concerne il Comune di Petralia Soprana si tratterebbe di €. 170.733,57 complessivi.

Tutto parte dall’istituzione, da parte della Regione Sicilia, di un fondo di 300 milioni di euro da destinarsi alla compensazione delle minori entrate dei Comuni che hanno disposto l’esenzione o la riduzione dei tributi locali, nonché per le concessioni di suolo pubblico e canoni di utilizzo in favore di operatori economici, enti e associazioni per il periodo in cui le suddette attività sono risultate sospese o soggette a limitazione a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19;

Una vera e propria boccata d’ossigeno quindi per le attività produttive che potrebbero godere di questa agevolazione che rimane in ogni caso subordinata all’effettivo trasferimento delle somme previste dalla Regione Sicilia nello specifico “Fondo Perequativo degli Enti Locali”, ex art. 11 L.R. n 9/2020 e alla assegnazione di quelle spettanti al Comune di Petralia Soprana.

“Ringrazio il consiglio comunale – ha detto il presidente del consiglio Leo Agnello – che unanimemente ha approvato l’atto deliberativo nei termini previsti e mi auguro che il tutto possa andare in porto per il bene delle nostre attività produttive. Il mio apprezzamento – continua– va anche alla segretaria comunale Daniela Amato che ci ha supportato in questo percorso che sarà concluso dalla giunta guidata da Pietro Macaluso.”

Nell’intesa raggiunta con la Regione Siciliana infatti è previsto che il riparto effettivo avvenga sulla base dei dati forniti dai Comuni relativi alle effettive esenzioni/riduzioni/concessioni previste, e che ai fini dell’accesso al trasferimento regionale è necessario che il Comune trasmetta i dati approvati dalla Giunta municipale entro e non oltre il del 15 ottobre 2020.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago