Territorio

PETRALIA SOPRANA, RIDUZIONE TASSA RIFIUTI PER IL 2020 ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE HANNO CHIUSO A CAUSA DEL COVID-19

IL CONSIGLIO COMUNALE MODIFICA IL PROPRIO REGOLAMENTO TARI PER AVERE ACCESSO A TALE AGEVOLAZIONE PREVISTA DAL FONDO PEREQUATIVO ISTITUITO DALLA REGIONE SICILIA

Approvato dal Consiglio Comunale di Petralia Soprana la modifica al regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per accedere alle agevolazioni del fondo perequativo degli Enti Locali per l’anno 2020, istituito con la Legge Regionale n. 9 del 12 maggio 2020.

L’opportunità di non fare pagare una parte della tassa sui rifiuti alle attività commerciali, che a causa del Coronavirus hanno dovuto chiudere temporaneamente, ha indotto il Presidente del Consiglio Leo Agnello a convocare una seduta straordinaria del consesso per modificare il regolamento comunale sulla tassa sui rifiuti TARI per inserire l’articolo “Misure straordinarie valevoli per il solo 2020 soggette a condizione sospensiva finalizzate all’utilizzo del Fondo Perequativo di cui all’art.11 della L.R. n.9/2020”.

Con spirito di servizio i consiglieri si sono riuniti ed hanno approvato la proposta di modifica grazie alla quale per il solo anno 2020 le attività, individuate tramite i codici ATECO indicati espressamente nei DPCM che ne ha disposto la chiusura temporanea a causa della emergenza sanitaria determinata dalla pandemia del COVID-19, potranno avere ridotta la TARI nella misura del 100% nella quota variabile.

Per ciò che concerne il Comune di Petralia Soprana si tratterebbe di €. 170.733,57 complessivi.

Tutto parte dall’istituzione, da parte della Regione Sicilia, di un fondo di 300 milioni di euro da destinarsi alla compensazione delle minori entrate dei Comuni che hanno disposto l’esenzione o la riduzione dei tributi locali, nonché per le concessioni di suolo pubblico e canoni di utilizzo in favore di operatori economici, enti e associazioni per il periodo in cui le suddette attività sono risultate sospese o soggette a limitazione a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19;

Una vera e propria boccata d’ossigeno quindi per le attività produttive che potrebbero godere di questa agevolazione che rimane in ogni caso subordinata all’effettivo trasferimento delle somme previste dalla Regione Sicilia nello specifico “Fondo Perequativo degli Enti Locali”, ex art. 11 L.R. n 9/2020 e alla assegnazione di quelle spettanti al Comune di Petralia Soprana.

“Ringrazio il consiglio comunale – ha detto il presidente del consiglio Leo Agnello – che unanimemente ha approvato l’atto deliberativo nei termini previsti e mi auguro che il tutto possa andare in porto per il bene delle nostre attività produttive. Il mio apprezzamento – continua– va anche alla segretaria comunale Daniela Amato che ci ha supportato in questo percorso che sarà concluso dalla giunta guidata da Pietro Macaluso.”

Nell’intesa raggiunta con la Regione Siciliana infatti è previsto che il riparto effettivo avvenga sulla base dei dati forniti dai Comuni relativi alle effettive esenzioni/riduzioni/concessioni previste, e che ai fini dell’accesso al trasferimento regionale è necessario che il Comune trasmetta i dati approvati dalla Giunta municipale entro e non oltre il del 15 ottobre 2020.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

1 ora ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

4 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

7 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

9 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

13 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

13 ore ago