Madonie

Patto per Castelbuono,“Ancora più sprechi, sempre più disagi, stessi privilegi”

È l’ora di smetterla. La Giunta comunale targata Cicero aumenta le tasse a discapito della povera gente, sprecando denaro pubblico.

Potremmo fare un lungo elenco, ma basta citare pochi esempi di una amministrazione della cosa pubblica basata sull’improvvisazione: le telecamere spesso sono malfunzionanti eppure sono costate a tutti i cittadini circa 36.000 euro; le visiere non sono utilizzate da nessuno eppure sono costate sempre alle tasche dei contribuenti circa 25.000 euro; i totem, anche questi poco utilizzati, sono costati ai castelbuonesi circa 20.000 euro; e così via…

Tutto questo mentre il popolo delle partite Ive – e a Castelbuono sono tante – ha sofferto durante il lockdown e continua a soffrire, non ricevendo nessun aiuto da parte di questa Amministrazione.

A questi disagi si sommano quelli delle attività produttive a causa dell’ordinanza sindacale che impone l’obbligo dei tamponi. Un atto di autorità senza confronto con gli operatori – come è stato detto da un’altra forza politica – imposta dall’oggi al domani, senza un’organizzazione che aiuti i commercianti anche economicamente.

Lui, invece, guadagna, stando comodo in una poltrona del municipio. Perché sono 30 anni che Mario Cicero campa con la politica, ne ha fatto un mestiere. Tutto questo a discapito del paese.

Castelbuono ed i suoi cittadini meritano molto di più.

Sindaco, anche se siamo ripetitivi, ribadiamo ancora un invito: DIMISSIONI SUBITO!

Nonostante il ritardo e i danni ad oggi provocati, potresti ancora, con senso civico e di responsabilità, mettere la palla al centro per rendere un grande servizio non solo a te stesso ma principalmente al paese.

Il Portavoce di “Patto per Castelbuono”

Pino Naselli

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

37 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago