È l’ora di smetterla. La Giunta comunale targata Cicero aumenta le tasse a discapito della povera gente, sprecando denaro pubblico.
Potremmo fare un lungo elenco, ma basta citare pochi esempi di una amministrazione della cosa pubblica basata sull’improvvisazione: le telecamere spesso sono malfunzionanti eppure sono costate a tutti i cittadini circa 36.000 euro; le visiere non sono utilizzate da nessuno eppure sono costate sempre alle tasche dei contribuenti circa 25.000 euro; i totem, anche questi poco utilizzati, sono costati ai castelbuonesi circa 20.000 euro; e così via…
Tutto questo mentre il popolo delle partite Ive – e a Castelbuono sono tante – ha sofferto durante il lockdown e continua a soffrire, non ricevendo nessun aiuto da parte di questa Amministrazione.
A questi disagi si sommano quelli delle attività produttive a causa dell’ordinanza sindacale che impone l’obbligo dei tamponi. Un atto di autorità senza confronto con gli operatori – come è stato detto da un’altra forza politica – imposta dall’oggi al domani, senza un’organizzazione che aiuti i commercianti anche economicamente.
Lui, invece, guadagna, stando comodo in una poltrona del municipio. Perché sono 30 anni che Mario Cicero campa con la politica, ne ha fatto un mestiere. Tutto questo a discapito del paese.
Castelbuono ed i suoi cittadini meritano molto di più.
Sindaco, anche se siamo ripetitivi, ribadiamo ancora un invito: DIMISSIONI SUBITO!
Nonostante il ritardo e i danni ad oggi provocati, potresti ancora, con senso civico e di responsabilità, mettere la palla al centro per rendere un grande servizio non solo a te stesso ma principalmente al paese.
Il Portavoce di “Patto per Castelbuono”
Pino Naselli
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…