Società

Ministro Boccia, prima di toccare lo Statuto, pensi a restituire tutte le risorse sottratte ai siciliani.

Il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, l’altro giorno a Carini, invita tutto il PD a una discussione seria sulla Statuto speciale di Autonomia siciliana. A tal fine dichiara:    

“??????? ?????? ??? ??????????? ????? ????? ??????? ???????? ????? ???????, ????ℎ?́ ?? ???????? ???? ???????̀ ??????? ? ????????”. ????̀ ?? ???????? ??? ??? ?????? ?????????, ????????? ??????, ?ℎ? ℎ? ???????? ?? ?? ????????? ? ???????? ?? ??? ?????.  

Il segretario del Pd regionale, ???ℎ??? ??????????, ha aggiunto: “?? ???? ?????? ????????? ????? ??????? ?ℎ? ????? ??????? ????’?????? ??? ????? ?????????”.

Potrebbe sembrare una scena di teatro commuovente, con il siciliano al centro, oggetto di attenzioni sincere. Ma non sarà così! Statene sicuri. 

Caro Ministro, io ricordo perfettamente le attenzioni del Pd al nostro prezioso Statuto speciale e alla nostra Autonomia finanziaria, e sono state quanto più le devastanti si possano immaginare.  

Vogliamo ricordare l’accordo di Renzi e Crocetta (PD) che con un accordo scellerato hanno sottratto 30 miliardi ai siciliani mettendosi d’accordo per 500 milioni? Tutto questo, in barba a una sentenza (207) della Corte Costituzionale del 2014, una sentenza storica che riconosceva i diritti alla Sicilia. Ma possiamo anche ricordare la sentenza 89/2015 che riconosce il danno finanziario subito dalla Regione Siciliana. 

Con uomini del Pd, 30 miliardi che spettavano in pieno diritto alla Sicilia e ai siciliani sono diventati 500 milioni.  

Lo Stato negli anni, ci dice la sentenza, trasferendo le risorse, non ha mai fornito una documentazione analitica delle risorse. Come fa una Regione a capire di cosa si sta parlando? E come fa a quantificare e a capire se lo Statuto veniva rispettato?  

È questo che possiamo chiamare un rapporto di leale collaborazione tra Stato e Regione? Tra lo Stato e i cittadini siciliani? Addirittura, dal 2000 al 2016, si parla di un danno di 100 miliardi di euro. Ecco il ricordo che abbiamo del Pd. 

Caro Ministro, non pensi neanche di creare un danno alla Sicilia o a depotenziare i nostri diritti, perché ci troverà pronti a sollevarci a favore della nostra Terra. 

Piuttosto, pensi a restituirci il maltolto. 
Adriano Nicosia

Dirigente regionale

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago