Società

Ministro Boccia, prima di toccare lo Statuto, pensi a restituire tutte le risorse sottratte ai siciliani.

Il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, l’altro giorno a Carini, invita tutto il PD a una discussione seria sulla Statuto speciale di Autonomia siciliana. A tal fine dichiara:    

“??????? ?????? ??? ??????????? ????? ????? ??????? ???????? ????? ???????, ????ℎ?́ ?? ???????? ???? ???????̀ ??????? ? ????????”. ????̀ ?? ???????? ??? ??? ?????? ?????????, ????????? ??????, ?ℎ? ℎ? ???????? ?? ?? ????????? ? ???????? ?? ??? ?????.  

Il segretario del Pd regionale, ???ℎ??? ??????????, ha aggiunto: “?? ???? ?????? ????????? ????? ??????? ?ℎ? ????? ??????? ????’?????? ??? ????? ?????????”.

Potrebbe sembrare una scena di teatro commuovente, con il siciliano al centro, oggetto di attenzioni sincere. Ma non sarà così! Statene sicuri. 

Caro Ministro, io ricordo perfettamente le attenzioni del Pd al nostro prezioso Statuto speciale e alla nostra Autonomia finanziaria, e sono state quanto più le devastanti si possano immaginare.  

Vogliamo ricordare l’accordo di Renzi e Crocetta (PD) che con un accordo scellerato hanno sottratto 30 miliardi ai siciliani mettendosi d’accordo per 500 milioni? Tutto questo, in barba a una sentenza (207) della Corte Costituzionale del 2014, una sentenza storica che riconosceva i diritti alla Sicilia. Ma possiamo anche ricordare la sentenza 89/2015 che riconosce il danno finanziario subito dalla Regione Siciliana. 

Con uomini del Pd, 30 miliardi che spettavano in pieno diritto alla Sicilia e ai siciliani sono diventati 500 milioni.  

Lo Stato negli anni, ci dice la sentenza, trasferendo le risorse, non ha mai fornito una documentazione analitica delle risorse. Come fa una Regione a capire di cosa si sta parlando? E come fa a quantificare e a capire se lo Statuto veniva rispettato?  

È questo che possiamo chiamare un rapporto di leale collaborazione tra Stato e Regione? Tra lo Stato e i cittadini siciliani? Addirittura, dal 2000 al 2016, si parla di un danno di 100 miliardi di euro. Ecco il ricordo che abbiamo del Pd. 

Caro Ministro, non pensi neanche di creare un danno alla Sicilia o a depotenziare i nostri diritti, perché ci troverà pronti a sollevarci a favore della nostra Terra. 

Piuttosto, pensi a restituirci il maltolto. 
Adriano Nicosia

Dirigente regionale

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

12 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

15 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

17 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

19 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago