Madonie

L’Istituto italiano Fernando Santi proroga al 11 novembre 2020, l’avviso pubblico di selezione per la partecipazione al progetto Let’s Talent

E’ stato prorogato per giovani laureandi e laureati in Sicilia ed Emilia Romagna a mercoledì 11 novembre 2020, l’avviso pubblico di selezione al progetto “Let’s Talent: scoprire, orientare e sostenere i giovani talenti”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi, relativamente all’Avviso Pubblico “Orientamento e placement giovani Talenti”.

Il progetto coinvolgerà 100 giovani laureandi e laureati tra i 21 ed i 28 anni presso gli Atenei di Palermo, Bologna, Parma, Modena e Reggio Emilia e Ferrara, preferibilmente in uno dei seguenti corsi: L15 – Agroingegneria; L2-Biotecnologie; L-27 e LM-54 Chimica; L-13 e LM-6 Scienze Biologiche e Biologia marina; L-32 e LM-60 Scienze della natura e dell’ambiente e Scienze della natura; Ingegneria ambientale L-7; Ingegneria Chimica e Biochimica L-9; Scienze e tecnologie agrarie L-25; Scienze e tecnologie agroalimentari L-26; Imprenditorialità e qualità per il sistema agroalimentare LM-69; Mediterranean food science and technology LM-7; Scienze delle produzioni e delle tecnologie agrarie LM-69; Scienze e tecnologie forestali e agro-ambientali LM-73.

Obiettivo principale del progetto è quello di individuare e sostenere 10 talenti in ognuna delle due regioni. I talenti selezionati saranno inseriti, per realizzare uno stage qualificante, nelle più prestigiose industrie conserviere di eccellenza della Sicilia e dell’Emilia Romagna o delle loro regioni di provenienza, previa intesa con l’Istituto Italiano Fernando Santi.

Per informazioni e iscrizioni, chiamare l’Istituto Italiano Fernando Santi Società Cooperativa

a r.l.- Impresa Sociale, Via Simone Cuccia 45 – 90144 Palermo Tel. 091588719 mail: segreteria@iifs.it sito web: www.iifs.it e l’Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna Via San Carlo 22 – 40121 Bologna Tel. 0513512842 mail: emiliaromagna@iifs.it.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago