Attualità

Asp, La Placa confermato Presidente del Comitato Consultivo Aziendale

Francesco Paolo La Placa e Roberto Di Pietro sono stati confermati, rispettivamente, Presidente e Vicepresidente del Comitato Consultivo Aziendale (CCA) dell’Asp di Palermo. La Placa è rappresentante dell’Associazione operatori sanitari volontari mariani cattolici, mentre Di Pietro dell’AIG (Associazione Italiana Glicogenesi).
L’elezione è avvenuta all’unanimità in occasione della prima riunione del rinnovato organismo, tenutasi nei locali della “Vignicella” del Presidio Pisani alla presenza, tra gli altri, del Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni.
Il CCA comprende Organizzazioni ed Associazioni che operano nel settore sanitario e socio-sanitario nell’ambito territoriale di città e provincia che, intendendo fornire il proprio contributo al fine di migliorare i servizi resi agli utenti, hanno inoltrato richiesta di partecipazione al Comitato Consultivo entro i termini previsti dall’apposito avviso.
Al Presidente, al Vicepresidente ed a tutti i componenti del CCA, il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Daniela Faraoni, ha augurato buon lavoro assicurando “il massimo impegno e la massima disponibilità a proseguire il proficuo e costruttivo rapporto con un organismo che, nella sua autonomia, è portatore delle esigenze e dei bisogni della comunità esercitando un ruolo fondamentale nell’azione di stimolo della programmazione aziendale e di verifica della funzionalità dei servizi”.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

9 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

12 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

14 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

15 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago