Sport

Sara Safe Factor fa tappa In Sicilia: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato

In strada e in pista vincono le regole, anche quando si corre per vincere. Non si stanca di ripeterlo Andrea Montermini, il campione automobilistico che da oltre dieci anni  è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre 118.000 – l’importanza del rispetto del Codice della Strada da parte di tutti: quando si è alla guida di un’auto, ma anche in bici, in moto, in monopattino o a piedi.

Il Sara Safe Factor è un progetto educativo a sostegno della sicurezza e dell’educazione stradale dei giovani, nato dall’impegno per la sicurezza stradale di Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI – in collaborazione con ACI Sport e l’Automobile Club di Trapani.

Mercoledì 30 Settembre il Sara Safe Factor fa tappa a Marsala: nel pieno rispetto delle misure previste per l’emergenza Covid-19 l’incontro si svolgerà in due turni, a partire dalle ore 8,30 presso Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore A.Damiani, dove gli studenti oltre al pilota Montermini, incontreranno Giovanni Pellegrino, Presidente AC Trapani, il Dr. Enzo Menfi, Delegato per il Distretto Sicilia del Lions Club, a portare il saluto sarà il Dirigente dell’Istituto.

Il pilota Andrea Montermini porterà la sua testimonianza e i suoi consigli per una guida sicura e responsabile: dalla corretta posizione di guida a come si impugna il volante, a come si esegue una frenata di emergenza o si controlla una curva malriuscita.

Per mettere in pratica quanto appreso, al termine della lezione in ragazzi già in possesso di patente potranno effettuare un test drive sulle auto elettriche messe a disposizione da Newtron, la prima azienda europea, italiana al 100%, certificata dal Ministero dei Trasporti come costruttore di sistemi di riqualificazione elettrica.

Distrazione, mancato rispetto della precedenza o del semaforo, velocità troppo elevata si confermano, anche nel 2019, le prime tre cause di incidente (complessivamente il 38,2%)i. Nel 2019 sono diminuiti morti (-4,8%), feriti -0,6%) e incidenti (-0,2%),ma preoccupa l’aumento delle vittime nelle categorie vulnerabili, in particolare ciclisti e motociclisti, associato a una crescita del 3,3% degli incidenti nei quali sono coinvolti e a una sempre maggiore diffusione dell’uso delle due ruote per gli spostamenti.

I costi sociali dell’incidentalità stradale sono stimati in 16,9 miliardi di euro, pari all’1% del PIL nazionale.

“La sicurezza stradale è una nostra priorità e il rispetto delle regole è fondamentale, sia per chi utilizza l’auto, sia per chi sceglie forme di mobilità dolce o micro mobilità elettrica – dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni – E’ indispensabile usare la massima prudenza a bordo di qualsiasi mezzo: sia esso un’auto, una moto, una bicicletta elettrica o un monopattino. Preoccupa il comportamento, non sempre adeguato, dei giovani conducenti. E’ per questo che dal 2005 portiamo avanti questo progetto formativo, che ha visto oltre 118.000 giovani coinvolti fino a oggi, con i quali continuiamo a dialogare anche sui social, grazie alla pagina Facebook dedicata all’iniziativa. Crediamo che prevenzione ed educazione siano fondamentali per consolidare l’esperienza di guida e migliorare la sicurezza sulle strade.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago