Attualità

Leoluca Orlando pubblica su FB volti e targhe di chi sporca e vandalizza la città

“C’è a Palermo una #minoranzapalermitana di incivili e criminali. A volte isolati e a volte organizzati.Certamente sono pochi, agiscono nell’ombra della notte e a volte in pieno giorno. Certamente e sopratutto sono ben visibili i danni che arrecano alla nostra città.
Da oggi ho deciso di dar loro un po’ di notorietà.E alla #maggioranzapalermitana che si indigna e vuole aiutare le istituzioni e le forze dell’ordine rivolgo l’invito a denunciare. Chi vuole, può inviare i suoi video e le sue foto a minoranzapalermitana@gmail.com
E’ questo il testo di quattro post appena pubblicati da Leoluca Orlando sulla propria pagina personale di Facebook (www.facebook.com/leolucaorlandosindaco) nei quali sono visibili video e immagini di “atti incivili” avvenuti negli ultimi giorni a Palermo.In uno, un atto vandalico contro una stazione del “bike-sharing” cittadino, con due ragazzi che hanno danneggiato diverse bici parcheggiate e sono stati ripresi dalle telecamere. Il volto di uno dei due è ben visibile nelle immagini pubblicate da Orlando.Il secondo video ritrae invece due uomini che smaltiscono rifiuti ingombranti in modo irregolare. Anche in questo caso Leoluca Orlando pubblica il volto di uno dei due e la targa del mezzo.
“Sono cosciente del fatto che sia una misura estrema – afferma Orlando – ma, francamente, non se ne può più. Una minoranza di palermitani incivili e criminali che danneggia il decoro e l’igiene della città e i suoi servizi non può costringere la Polizia municipale e le aziende a interventi h24 o a un controllo della città centimetro per centimetro.Non può esserci un agente di polizia per ogni cittadino, non può esserci uno spazzino per ogni cittadino.Chi ha scelto di stare dalla parte dell’illegalità e dell’inciviltà si assume da oggi la responsabilità di “metterci la faccia” davanti ai suoi concittadini. E se qualcuno ha voglia di denunciarmi faccia pure; non vedo l’ora d’incontrarli in un’Aula di Tribunale.”

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago