Presso la chiesa dell’Annunziata nel Bosco Cava si è svolto un sopralluogo alla presenza dell’arch. Lina Bellanca (Soprintendente ai BB.CC.AA. di Palermo), dell’archeologo spagnolo Julio Navarro Palazón (Escuela de Estudios Árabes de Granada, Consejo Superior de Investigaciones Científicas – CSIC), del Sindaco Luigi Iuppa e del prof. Giuseppe Antista (Accademia di Belle Arti di Palermo).L’incontro è stato finalizzato allo studio delle modalità di avvio di una campagna di scavi archeologici nel sito di grande interesse culturale; la chiesa era infatti annessa a un monastero dell’ordine di San Basilio, fondato intorno al 1090 e divenuto nel XIV secolo un priorato benedettino con il titolo di Santa Maria della Cava.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…