Anche il Comune di Cefalù ha partecipato alla campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo 2020”: un piccolo gesto simbolico di grande valore educativo, di partecipazione attiva alla salvaguardia dell’ambiente e di una presa di coscienza civica responsabile, sempre più attenta ai fenomeni di abbandono dei rifiuti nelle strade e nelle aree urbane.
Sono stati raccolti una ventina di sacchi di rifiuti vari (bottiglie di plastica e di vetro, pacchetti di sigarette, contenitori di plastica, cartacce varie, etc), gettati lungo i cigli stradali di parte di Via dei Pescatori, di via Domenico Portera e di via Giudecca, e anche di un tratto della spiaggia del Lungomare e del Molo (con grande partecipazione anche dei turisti presenti), grazie alla preziosa collaborazione dei volontari del WWF Sicilia Nord Occidentale, dei soci della ASD Piranha Supsurfschool e di Fare Ambiente Cefalù Madonie, che – dice l’assessore Mancinelli – ringrazio tutti di cuore per l’ottimo lavoro svolto.
Grazie anche al Bar Al Solito Posto e a Gugliuzza Ferramenta per la disponibilità, e a Legambiente che ci ha fornito guanti e cappellini per l’iniziativa.
Legambiente, WWF e Fare Ambiente insieme per Cefalù, tre associazioni ambientaliste nazionali unite per un unico obiettivo: ripulire i nostri territori dai rifiuti abbandonati.
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…