“Rafforzare il servizio sociale professionale dei dipartimenti per le politiche sociali dei Comuni vuol dire garantire un’azione concreta di contrasto alla povertà e tutelare le tante famiglie che vivono gravi situazioni di disagio economico nelle nostre città”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Chiediamo, pertanto, al Governo nazionale e al Governo regionale di rendere stabile l’assunzione di tutti gli operatori educativi che in questi ultimi 2 anni si sono formati ed hanno svolto il loro ruolo con professionalità e competenza – continua Orlando – confermando i contratti in vigore, mediante l’utilizzo dei finanziamenti del PON inclusione e del Fondo povertà”.
“Garantire gli standards strutturali ed organizzativi dei servizi socio – assistenziali, come stabilito dalla legge regionale 9 maggio 1986 n. 22 – conclude il presidente dell’ANCI Sicilia – vuol dire mettere i nostri Comuni nelle condizioni di svolgere un’azione di contrasto alla povertà più efficace favorendo l’inclusione sociale e un maggiore sviluppo delle nostre comunità”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…