“Rafforzare il servizio sociale professionale dei dipartimenti per le politiche sociali dei Comuni vuol dire garantire un’azione concreta di contrasto alla povertà e tutelare le tante famiglie che vivono gravi situazioni di disagio economico nelle nostre città”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Chiediamo, pertanto, al Governo nazionale e al Governo regionale di rendere stabile l’assunzione di tutti gli operatori educativi che in questi ultimi 2 anni si sono formati ed hanno svolto il loro ruolo con professionalità e competenza – continua Orlando – confermando i contratti in vigore, mediante l’utilizzo dei finanziamenti del PON inclusione e del Fondo povertà”.
“Garantire gli standards strutturali ed organizzativi dei servizi socio – assistenziali, come stabilito dalla legge regionale 9 maggio 1986 n. 22 – conclude il presidente dell’ANCI Sicilia – vuol dire mettere i nostri Comuni nelle condizioni di svolgere un’azione di contrasto alla povertà più efficace favorendo l’inclusione sociale e un maggiore sviluppo delle nostre comunità”.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…