Società

“I Comuni devono attrezzarsi per l’uso delle risorse Ue”

– “Lo sviluppo dei territori ormai passa unicamente attraverso le fonti del bilancio comunitario e pertanto i Comuni debbono attrezzarsi sempre più per un veloce e puntuale uso delle risorse che mettono in campo i relativi programmi regionali del Po Fesr in corso e di quello 2021-2027”. A sottolinearlo è stato il presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, Matteo Cocchiara, partecipando a una riunione del Tavolo del Partenariato del Po Fesr 2014-2020 convocato dal nuovo direttore del dipartimento della Programmazione, Federico Amedeo Lasco.
            L’incontro ha consentito di fare il punto sullo stato di attuazione del programma e per riorganizzare i lavori e il ruolo del Tavolo del Partenariato. Cocchiara ha sottolineato “l’importanza del Tavolo, che deve essere strumento di facilitazione per l’accesso ai fondi comunitari, oggi più di ieri – ha sottolineato – mezzi indispensabili per la politica degli investimenti da parte degli enti locali e del mondo dell’imprenditoria siciliana soprattutto in questo momento di grande emergenza”.
            Lasco, dal canto suo, ha ricordato che le scelte della politica degli investimenti debbono essere vincolate dalla reale capacità di spesa e che i presenti al Tavolo del Partenariato devono interpretare la loro funzione di rappresentanza dei vari soggetti con un contestuale e reale coinvolgimento degli stessi.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago