Speciali

Beni culturali, 1.700.000 euro per valorizzare i siti Unesco

Un contributo straordinario di poco più di un milione e 700 mila euro é stato assegnato dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ai siti del patrimonio UNESCO della Sicilia.
Le somme, previste dalla legge di stabilità regionale n. 9/2020, sono state assegnate per far fronte ai mancati incassi determinati dalla chiusura dei siti a seguito del “lockdown”. Le risorse sono state ripartite sulla base del numero di ingressi riferibili all’anno 2019 e saranno destinate a interventi di valorizzazione degli stessi siti, sulla base progetti presentati.
“I siti UNESCO non sono i soli ad aver subito un danno economico dalla chiusura dovuta all’emergenza Covid – sottolinea l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – sono, però, quelli su cui il Governo Musumeci ha puntato come attrattori culturali per rilanciare l’immagine e l’economia della Sicilia. L’inclusione di un sito nel Patrimonio UNESCO costituisce un potente fattore di richiamo turistico e, al tempo stesso, la frequentazione da parte dei visitatori svolge un ruolo fondamentale nella protezione e nella valorizzazione di tali siti. Dall’analisi statistica – mette in luce l’assessore Samonà – emerge, infatti, che la maggior parte dei siti che rientrano tra quelli individuati dall’UNESCO sono anche tra le mete più visitate dai turisti stranieri e che il “turismo culturale”, anche in tempi di Covid, continua ad essere uno dei motori principali che determina gli spostamenti di un gran numero di persone. Tutti fattori che nei mesi precedenti hanno, ovviamente, subito gli effetti dell’emergenza Covid”.
In particolare, le risorse sono state destinate a progetti che riguardano: il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento (per interventi al Museo archeologico regionale “Pietro Griffo” e l’Area archeologica della Valle dei Templi), il Fondo Ambiente Italiano (per il Giardino della Kolymbetra), il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale (per l’Area archeologica della Villa Romana del Casale), il Parco archeologico delle Isole Eolie (Museo archeologico “Luigi Bernabò Brea”), la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo (per il Chiostro Santa Maria La Nuova – Duomo di Monreale, il Castello della Zisa di Palermo e il Chiostro di San Giovanni degli Eremiti di Palermo), la Diocesi di Cefalù (per il Complesso monumentale del Duomo di Cefalù), la Parrocchia Santa Maria la Nuova di Monreale (per la Basilica Cattedrale Santa Maria Nuova di Monreale), l’Arcidiocesi di Monreale (per il Museo Diocesano di Monreale), la Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa (per Palazzo Bellomo), il Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai (per l’Area archeologica della Neapolis, l’Orecchio di Dionisio e l’Area archeologica del Castello Eurialo), la Soprintendenza dei Beni Culturali di Siracusa (per il Castello Maniace), il Comune di Siracusa (per la Fontana Aretusa), il Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci (per il Teatro romano e Odeon di Catania e per il Museo della Ceramica di Caltagirone).

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

2 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

5 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

7 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

9 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

11 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

13 ore ago