Attualità

Unione delle Madonie,consegnati all’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana i tablet inviati dal Ministro Provenzano

Consegnati all’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana i tablet che il Ministro Giuseppe Provenzano ha donato all’Unione delle Madonie.

Gli apparecchi sono stati recapitati questa mattina, in occasione degli auguri per l’avvio del nuovo anno scolastico, direttamente dal presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che è anche il sindaco di Petralia Soprana.

Alla presenza dei primi cittadini di Blufi, Vittorio Castrianni e Bompietro, Pier Calogero D’Anna, le cui scuole fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana, il Presidente dell’Unione ha consegnato al dirigente scolastico prof. Alberto Celestri e al suo vice Michele Cerami i tablet che la giunta dell’Unione aveva assegnato alle scuole di Petralia Soprana, Blufi e Bompietro. 

Si tratta di 16 dei 160 tablet che nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni “Madonie” ha ricevuto in donazione da parte di Amazon per il tramite del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale e che la Giunta ha deciso di assegnare interamente alla popolazione scolastica.

“Un dono particolarmente gradito – ha detto Pietro Macaluso – che aiuterà la ripartenza in sicurezza. Ringrazio a nome di tutti i sindaci il Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano e auguro alle nostre scuole di potere continuare a svolgere in modo “normale” il proprio ruolo educativo. Agli alunni, ai docenti e a tutto il personale gli auguri di buon lavoro.”

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

5 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

8 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

10 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

12 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago