Madonie

Puliamo il Mondo,in tanti a Geraci Siculo e Petralia Soprana

Numerosa e attiva la partecipazione dei ragazzi volontari dell’Istituto comprensivo di Geraci Siculo che hanno aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo 2020”, manifestazione organizzata da Legambiente in collaborazione con Federparchi — Europarc Italia, UPI, in collaborazione con il  Parco delle Madonie e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Muniti di guanti, cappellini, pettorina, mascherina e sacchetti, i ragazzi hanno ripulito la zona che comprende via montagna e parco delle rimembranze, entusiasti di aver dato il loro prezioso contributo.

Il rispetto per l’ambiente, è un elemento  imprescindibile per poter formare dei cittadini consapevoli e in grado di agire un domani per il bene della comunità, soprattutto in questo periodo storico, in cui le conseguenze dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici iniziano a farsi sentire, è importante educare le nuove generazioni ad uno stile di vita sostenibile e rispettoso delle risorse del nostro pianeta. 

 L’amministrazione comunale, sempre pronta nella promozione di  iniziative finalizzate alla cura ed al rispetto dell’ambiente ,  si ritiene soddisfatta della partecipazione numerosa, ma soprattutto motivata, dei ragazzi volontari che, con impegno e determinazione, hanno aderito all’iniziativa.

Anchel’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana ha partecipato all’appuntamento di Legambiente “Puliamo il Mondo”

Questa mattina si è tenuta la XXVIII edizione di Puliamo il Mondo, la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia post coronavirus. Attraverso questa manifestazione Legambiente lancia un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà.

Il Comune di Petralia Soprana, coinvolto dal Parco delle Madonie che ha aderito all’iniziativa, ha partecipato con i propri giovani dell’Istituto Comprensivo.

Erano anche presenti assieme al dirigente scolastico Alberto Celestri e al suo vice Michele Cerami il sindaco Pietro Macaluso e gli assessori Leonardo La Placa, Aurelia Lo Mauro e Antonio Cerami che ha stimolato l’istituzione scolastica a partecipare. L’intervento, come da tradizione si è tenuto attorno alla scuola, in spazi urbani e aree verdi, giardini, ecc…

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago