Verrà inaugurato sabato 26 settembre, alle ore 10,00 il murale realizzato dall’artista di street art Andrea Buglisi nell’ambito del progetto ideato dall’architetto Cettina Castelli e patrocinato dal Comune di Bagheria e dal Rotary club di Bagheria.
Il murale che è stato ultimato dall’artista in questi giorni e che è stato oggetto di molta attenzione e discussione sui social network è dedicato al ricordo del grande maestro Ennio Morricone, cittadino onorario di Bagheria. Sullo sfondo del murale campeggia anche un’immagine di altro grande maestro, icona del cinema italiano, Giuseppe Tornatore le cui pellicole sono ancor più suggestive ed emozionanti grazie alle colonne sonore di Morricone.
I murale nello slargo di via Roccaforte dove prenderà il via anche il mercatino dell’antiquariato, che si inaugurerà anch’esso il 26 settembre e che è realizzato grazie allo sponsor Padovano Mobili.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e l’assessore al Turismo Brigida Alaimo.
Per il Rotary interverranno l’assistente del governator Ignazio Cammalleri, il presidente della commissione distrettuale Street Art Giuseppe Dragotta, il presidente del Rotary club Bagheria Giorgio Castelli ed altre autorità rtotartiane compreso il Governatore del distretto Rotary 2110 Alfio Di Costa accompagnati da diversi soci, e naturalmente l’ideatrice l’architetto Cettina Castelli accompagnata dall’artista Andrea Buglisi.
Presenti anche gli sponsor Francesco Padovano, Antonio Fricano, Sparacio, Antonio Bilbao e Sardina del vivaio Eleuterio.
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…