Attualità

Chi sono i sellecontrollori? Corso di Formazione nelle Madonie

Alla luce delle recenti novità normative, che consentono ai cacciatori residenti di partecipare alle attività del Piano di Gestione dei Suidi, l’Ente Parco delle Madonie organizza un nuovo corso di formazione per selecontrollori.
l corso sarà tenuto da tecnici specialisti nel campo della gestione ed abbattimento dei suidi, al fine di acquisire quelle basi di conoscenza tecnica (sui materiali) e biologica (sulla specie) necessarie per il corretto svolgimento delle proprie mansioni. Gli argomenti che dovranno essere trattati nel corso sono quelli di seguito riportati.
Modulo 1: Principi generali e aspetti normativi (durata: almeno 2 ore)
• Principi generali di conservazione e gestione della fauna selvatica nelle Aree Protette • Motivazioni e filosofia del controllo numerico • Il ruolo del Coadiutore ai piani di controllo numerico • Normativa nazionale e regionale riguardante il controllo numerico della fauna nelle Aree Protette
Modulo 2: Biologia del Cinghiale (durata: almeno 3 ore)
• Inquadramento sistematico  Morfologia, biologia riproduttiva, dinamica di popolazione, fattori limitanti  Ciclo biologico annuale, comportamento sociale  Ecologia, alimentazione, preferenze ambientali,  Home range e spostamenti
Modulo 3: Gestione del Cinghiale (durata: almeno 3 ore) Status e problematiche di gestione della specie; Opzioni gestionali: esperienze a confronto; Tecniche di rilevamento della specie (metodi diretti e indiretti); Impatti sulle biocenosi naturali; Danni alle colture e alla pastorizia; Tecniche di prevenzione
La frequenza è obbligatoria per tutti i partecipanti al corso.
Il calendario delle lezioni e del relativo esame verrà comunicato a tutti i partecipanti tramite avviso sul sito istituzionale
dell’Ente Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago