Attualità

Viabilità, sulla SP 8 di Valledolmo la Città Metropolitana di Palermo sblocca lavori per € 5.131.455,37

Al fine di potere dare seguito ai due Decreti Sindacali (n.85 del 7-7-2020 e n. 106 del 24-8-2020) adottati dal Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, relativi ai lavori per la sistemazione della viabilità della SP 8 di Valledolmo per un ammontare complessivo di € 5.131.455,37, il Capo di Gabinetto vicario dell’Assessorato Regionale per le Infrastrutture e per la Mobilità con nota prot. 8446 del 8-9-2020 ha chiesto la modifica del cronoprogramma previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche approvato dalla Città Metropolitana di Palermo.

La rete viaria della Provincia Regionale di Palermo, oggi Città Metropolitana di Palermo, costituita da strade provinciali, da ex trazzere, da strade rurali, da strade intercomunali e da strade delle ex Comunità Montane, si estende complessivamente per km. 2.206,133, sensibili alle risoluzioni delle problematiche connesse alla viabilità del Comune di Valledolmo, l’ufficio della Direzione Viabilità provinciale di concerto con la Direzione Bilancio, si sono adoperati per proporre una variazione del vigente Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

Tale strumento di programmazione, assente per quasi un decennio in quanto dal depotenziamento delle ex Province era stato sostituito dalla programmazione annuale, consente l’utilizzo in più annualità dei finanziamenti previsti sia con la Delibera della Giunta Regionale 64 del 2016 sia con il Patto per il SUD del 2017.

Ciò scaturisce dall’ Accordo Istituzionale, sottoscritto ai sensi dell’art. 15 della Legge n.241/90 e ss.mm.ii, per l’attuazione degli interventi sulle strade provinciali di competenza previsti nel Piano degli Interventi stradale per l’anno 2019 di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.82 del 27 febbraio 2019, con cui la Regione Siciliana e la Città Metropolitana di Palermo si sono impegnate ad un’azione sinergica per l’utilizzo dei finanziamenti regionali sulle strade provinciali.

Ruolo fondamentale in tale accordo ha svolto il Dipartimento Regionale Tecnico, che ha assunto le funzioni di stazione appaltante esercitando tale ruolo secondo le competenze attribuite dal D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.

Il Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, con i Decreti n.156 del 01/08/2019 e n. 163 del 29/08/2019 ha individuato gli interventi inseriti nel “Piano degli Interventi stradale per l’anno 2019” di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.82 del 27 febbraio 2019 da realizzare nell’ambito dell’Accordo Istituzionale.

Di seguito si riporta il dettaglio degli interventi approvati e pronti per essere consegnati:

–       intercomunale n.13 Di Calcibaida SP n.8 Di Valledolmo – Itinerario di collegamento tra il comune di Valledolmo e la SS 120. Lavori di sistemazione del piano viario sulle strade provinciali SP n. 8 di Valledolmo ed intercomunale n,13 di Calcibaida. Importo complessivo lavori € 2.131.455,37 – Intervento contraddistinto dal n.70 nell’allegato 1 e 2 Atto Integrativo dell’APQTS SP n.8 di Valledolmo.

–       S.P. n. 8 di Valledolmo – Lavori di consolidamento di tratti in frana e sistemazione del piano viario. Importo complessivo lavori € 3.000.000,00. Intervento contraddistinto dal n. 74 nell’allegato 1 e 2 Atto Integrativo APQTS. 

“Ora si è pronti alla consegna dei lavori dando anche seguito all’aggiudicazione fatta con l’Accordo Quadro Regionale per la risoluzione delle problematiche della viabilità di Valledolmo.

Ciò dimostra che con la sinergia degli Enti interessati e la collaborazione degli Uffici si possono dare risposte al territorio, sistemare la viabilità e impiegare i fondi assegnati con i vari programmi finanziari” 

Lo ha dichiarato il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago