Speciali

Uniti per le Madonie,lettera aperta ai sindaci

Lo scorso 17 Settembre abbiamo formulato la lettera aperta portata a conoscenza dell’Opinione Pubblica delle Madonie ed i CANDIDATI A SINDACO dei comuni che rinnovano i rispettivi gli Organi Comunali il prossimo 4 Ottobre. Alcuni di essi già si sono dichiarati disponibili a condividere la nostra analisi e le nostre proposte. La direzione di Uniti per le Madonie si riunirà Sabato prossimo, 26 Settembre, per esaminare gli impegni che essi assumeranno nel riportare nei loro programmi elettorali le nostre proposte e in conseguenza di ciò, la Direzione indicherà agi elettori un motivato sostegno elettorale nei confronti degli stessi.

 Abbiamo, inoltre, ritenuto di trasmettere la stessa lettera ai Sindaci, Assessori e Consiglieri dei comuni delle Madonie inserite nella Strategia Nazionale per le Aree Interne ( SNAI ) e dei comuni limitrofi  di  Cefalù, Campofelice R.,  Lascari, Sciara e Termino Imerese.

La lettera si propone l’obbiettivo di far conoscere la nostra analisi, condivisa da tanti esperti e professionisti del settore ,  il nostro punto di vista e le proposte  riguardanti  l’inadeguatezza dell’attuale Governance che ha gestito, ed ancora oggi continua a gestire, la programmazione, la gestione ed i finanziamenti dell’Area SNAI MADONIE e le nostre proposte per cambiarla. Auspichiamo che si possa discutere, liberamente e senza alcun pregiudiziale e/o condizionamento, ed eventualmente determinarsi ,  sull’ argomento in seno ai rispettivi Consigli Comunali, sulle problematiche e proposte da noi esposte, anche su proposta dei  Consiglieri di minoranza, in caso di inerzia delle maggioranze.

Tra l’altro abbiamo rilevato come tutte le tre fasi di programmazione e di gestioni dei Programmi di Sviluppo regionale, finanziati per la quasi totalità con i fondi comunitari (2000/2006,2007/2013,2014/2020),  avevano tutti l’obbiettivo di consentire  a questo territorio una crescita sia dal punto di vista sociale, infrastrutturale e dei servizi, sia anche dal punto di vista occupazionale ed economico. .

In questi ultimi 20 anni sono stati spesi circa 500 milioni di euro, tra finanziamenti ai privati tramite la partecipazione ai Bandi Pubblici, sia soprattutto per il finanziamento dei ben più consistenti PATTI TERRITORIALI, P.I.T. e SNAI. I risultati prodotti, come è a tutti noto, da questa enorme messe di finanziamenti, non hanno prodotto i risultati annunciati. Anzi l’occupazione è diminuita sensibilmente, lo spopolamento dei nostri comuni si è accentuato e, come hanno dimostrato recenti ricerche, i giovani che sono stati costretti a lasciarci, in cerca di lavoro, sono migliaia.  Gli amministratori dei nostri comuni, non si capisce bene il perché, anziché porsi il problema del fallimento di quelle politiche, hanno rinunciato ad occuparsene direttamente ed hanno delegato ogni iniziativa e ogni scelta alla Società di Sviluppo locale delle Madonie(SOSVIMA SpA) ad eccezione di pochi di essi.

Abbiamo pensato adesso di rivolgerci, ancora una volta Ai Sindaci, agli amministratori e Consiglieri dei comuni, affinché prendano finalmente coscienza di questo stato di fatto e si assumano le responsabilità per attuare quel cambiamento necessario ed urgente che attiene alla   scelta degli uomini, dei metodi e dei nuovi e più adeguati strumenti di gestione da utilizzare per dette finalità.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

4 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

7 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

10 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

12 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

16 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

16 ore ago