Eventi

Portami ancora al mare, secondo romanzo di Giada Lo Porto

Cosa succede quando una donna si mette nei panni di un uomo e immagina il flusso di pensieri che ognuno di noi dentro ha ma che, nell’uomo, spesso stenta a uscire. È quello che ha provato a immaginare la giornalista siciliana Giada Lo Porto nelle pagine del suo secondo romanzo “Portami ancora al mare” edito dalla casa editrice Giulio Perrone-Erudita. Il libro sarà presentato sabato 26 settembre alle 22, all’Orto Botanico di Palermo (All’ombra del Ficus), all’interno del Festival Una Marina di libri. Assieme all’autrice: Antonio Sunseri di Giulio Perrone Editore-Erudita, Walter Mazzucco, medico e presidente Segretariato italiano giovani medici, Isabella Trapani, editor.
In questa storia c’è un chiosco circondato dagli alberi che se ci giri attorno ti trovi davanti al mare. Allora ti siedi e mangi il gelato più buono di Palermo guardando l’orizzonte. È il luogo preferito dei protagonisti, Andrea e Annalisa, un’amicizia lunga vent’anni, interrotta dal brivido di una notte. Giada Lo Porto dipinge con delicatezza una storia di affetto e lealtà sullo sfondo di un’emergenza mondiale capace di stravolgere la vita di ognuno.
Il libro –
Andrea è un giovane medico all’ultimo anno di specializzazione in medicina interna. Ha trent’anni e una carriera spianata, è fidanzato con Irene, la figlia del suo capo, il dottor Martini, il Professore come lo chiamano tutti, un uomo tutto d’un pezzo in cui Andrea ricerca l’approvazione che gli è mancata da ragazzo visto che il padre un giorno, di punto in bianco, ha deciso di abbandonare lui e la madre. Accanto a lui per vent’anni c’è sempre stata Annalisa, sono amici da sempre, da quando facevano il bagno nella stessa vasca, sempre insieme, non adesso, non parlano da sette mesi, da quando tra loro è cambiato tutto, il falò sulla spiaggia, una birra grande per due, non si sono fermati. Pensa a lei ma è troppo rischioso mettere a repentaglio il suo futuro per il brivido di una notte, non la cerca neppure adesso che fuori c’è un nemico invisibile che mangia il respiro alle persone. Fino a quando non se la ritrova lì, stesa su un letto d’ospedale, a lottare affinché il suo corpo torni sano.

Necessaria la prenotazione sul sito di Una Marina di libri per assistere alla presentazione. Qui sotto il link a cui prenotarsi, bisogna scegliere fascia oraria 22 sabato 26 settembre e prendere il biglietto di ingresso all’orto online.

PRENOTAZIONE: https://ecm.coopculture.it/index.php…

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

15 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

18 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

20 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

22 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 giorni ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

2 giorni ago