Eventi

Portami ancora al mare, secondo romanzo di Giada Lo Porto

Cosa succede quando una donna si mette nei panni di un uomo e immagina il flusso di pensieri che ognuno di noi dentro ha ma che, nell’uomo, spesso stenta a uscire. È quello che ha provato a immaginare la giornalista siciliana Giada Lo Porto nelle pagine del suo secondo romanzo “Portami ancora al mare” edito dalla casa editrice Giulio Perrone-Erudita. Il libro sarà presentato sabato 26 settembre alle 22, all’Orto Botanico di Palermo (All’ombra del Ficus), all’interno del Festival Una Marina di libri. Assieme all’autrice: Antonio Sunseri di Giulio Perrone Editore-Erudita, Walter Mazzucco, medico e presidente Segretariato italiano giovani medici, Isabella Trapani, editor.
In questa storia c’è un chiosco circondato dagli alberi che se ci giri attorno ti trovi davanti al mare. Allora ti siedi e mangi il gelato più buono di Palermo guardando l’orizzonte. È il luogo preferito dei protagonisti, Andrea e Annalisa, un’amicizia lunga vent’anni, interrotta dal brivido di una notte. Giada Lo Porto dipinge con delicatezza una storia di affetto e lealtà sullo sfondo di un’emergenza mondiale capace di stravolgere la vita di ognuno.
Il libro –
Andrea è un giovane medico all’ultimo anno di specializzazione in medicina interna. Ha trent’anni e una carriera spianata, è fidanzato con Irene, la figlia del suo capo, il dottor Martini, il Professore come lo chiamano tutti, un uomo tutto d’un pezzo in cui Andrea ricerca l’approvazione che gli è mancata da ragazzo visto che il padre un giorno, di punto in bianco, ha deciso di abbandonare lui e la madre. Accanto a lui per vent’anni c’è sempre stata Annalisa, sono amici da sempre, da quando facevano il bagno nella stessa vasca, sempre insieme, non adesso, non parlano da sette mesi, da quando tra loro è cambiato tutto, il falò sulla spiaggia, una birra grande per due, non si sono fermati. Pensa a lei ma è troppo rischioso mettere a repentaglio il suo futuro per il brivido di una notte, non la cerca neppure adesso che fuori c’è un nemico invisibile che mangia il respiro alle persone. Fino a quando non se la ritrova lì, stesa su un letto d’ospedale, a lottare affinché il suo corpo torni sano.

Necessaria la prenotazione sul sito di Una Marina di libri per assistere alla presentazione. Qui sotto il link a cui prenotarsi, bisogna scegliere fascia oraria 22 sabato 26 settembre e prendere il biglietto di ingresso all’orto online.

PRENOTAZIONE: https://ecm.coopculture.it/index.php…

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago