Nella storica sede dell’Ente Parco delle Madonie, a Petralia Sottana
sabato 26 settembre ore 10.30, si terrà il convegno “Viaggiatori e
Inquisizione nella Sicilia del 700”. Con l’occasione anche un mostra
di libri e scritti antichi e rari. Il tutto a cura del Rotary Club
Palermo Parco delle Madonie, del Museo civico A. Collisani, del Gal
Madonie, del Comune di Petralia Sottana e dello stesso Ente Parco
delle Madonie.
Dopo i saluti istituzionali del presidente del Parco, Angelo Merlino,
del Sindaco Leonardo Neglia, del presidente del Rotary Fabio Torre,
del presidente del Gal Madonie, Santo Inguaggiato, e del direttore del
Museo Collisani, Alessandro Torre, le relazioni di Pietro Corpora e
Damiano Calabrese.
“La mostra – spiegano gli organizzatori – resterà aperta sabato dalle
16.00 alle 20.00 e domenica 27 dalle 9.00 alle 13.00. Tra le rarità in
mostra anche un copione originale del Film Il Gattopardo con
l’autografo di Luichino Visconti, messo a disposizione da Marco
Oliveri”.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…