Nella storica sede dell’Ente Parco delle Madonie, a Petralia Sottana
sabato 26 settembre ore 10.30, si terrà il convegno “Viaggiatori e
Inquisizione nella Sicilia del 700”. Con l’occasione anche un mostra
di libri e scritti antichi e rari. Il tutto a cura del Rotary Club
Palermo Parco delle Madonie, del Museo civico A. Collisani, del Gal
Madonie, del Comune di Petralia Sottana e dello stesso Ente Parco
delle Madonie.
Dopo i saluti istituzionali del presidente del Parco, Angelo Merlino,
del Sindaco Leonardo Neglia, del presidente del Rotary Fabio Torre,
del presidente del Gal Madonie, Santo Inguaggiato, e del direttore del
Museo Collisani, Alessandro Torre, le relazioni di Pietro Corpora e
Damiano Calabrese.
“La mostra – spiegano gli organizzatori – resterà aperta sabato dalle
16.00 alle 20.00 e domenica 27 dalle 9.00 alle 13.00. Tra le rarità in
mostra anche un copione originale del Film Il Gattopardo con
l’autografo di Luichino Visconti, messo a disposizione da Marco
Oliveri”.
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…