Sono state ultimate le attività del servizio relativamente alle stagioni Estate-Autunno 2020, riguardanti le piste da discesa, i sentieri di collegamento e sentieri naturalistici della Mufara, in località Piano Battaglia, le attività erano state avviate avviate il 23 luglio 2020.
Sono stati rivisitati per intero i percorsi dei sentieri naturalistici denominati “Maresciallo V. Di Franco” (identificato con il colore giallo) e “Pippo Tarro” (identificato con il colore rosso), mediante:
– esecuzione di lavorazioni manuali di pulitura del fogliame, scerbatura, taglio polloni e sfrondatura rami che ne ostacolavano la percorribilità;
– posizionamento, nei tratti scoscesi e ripidi, di corda in juta intrecciata per consentire una facile presa ed appoggio agli escursionisti;
– posizionamento, su alcuni tronchi della faggeta di filo intrecciato dello stesso colore che identifica i sentieri, in polipropilene, diametro 6 mm., per segnalare il tracciato.
I tracciati dei due sentieri sono individuati da poligonali, con alla sommità una tavoletta nei colori del tracciato riportante la denominazione del sentiero e la numerazione del picchetto.
Sul terzo sentiero “Pippo Arena” (identificato con il colore verde) é stato mantenuto per intero tracciato in precedenza individuato e sono state eseguite:
– le lavorazioni manuali di pulitura del fogliame, scerbatura, taglio polloni e sfrondatura rami che ne ostacolavano la percorribilità;
– il posizionamento, nei tratti scoscesi e ripidi, di corda in juta intrecciata per consentire una facile presa ed appoggio agli escursionisti;
– il posizionamento, su alcuni tronchi della faggeta del filo intrecciato di colore verde, in polipropilene, diametro 6 mm., per segnalare il tracciato.
Inoltre su alcuni tratti della pista da discesa denominata “Sparviero” sono stati:
– rimossi gli ostacoli fisici ritrovati quali: massi, spezzoni di tronchi, ecc., rotolati per effetto degli agenti atmosferici, livellandone la superficie e migliorandone la percorribilità, preparando tale tratto di pista alla prossima stagione;
– risagomati i solchi preesistenti per garantire il convogliamento delle acque meteoriche deviandole fuori pista evitando così il fenomeno del ruscellamento lungo le stesse.
Le attività sono state coordinate dai tecnici: ing. Maurizio Magro Malosso R.U.P. e Direttore di Esecuzione del contratto; arch. Benedetto Purrazzella collaboratore alla fase di esecuzione; geom. Giuovanni Passafiume collaboratore alla fase di esecuzione della Direzione Edilizia e Beni culturali diretta da Ing. Claudio Delfino
“Queste attività sono la conferma di attenzione per la regolare tenuta e funzionalità di piste e sentieri naturalistici a Piano Battaglia che si unisce alla attenzione, pure tra difficoltà anche finanziarie, alla viabilità in questa importante località nel cuore delle Madonie”
Lo ha dichiarato il Sindaco metropolitano Leoluca Orlando
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…