Attualità

“Weekend di Solidarietà”, assegno ad “Effatà”

Si è conclusa domenica sere la due giorni del “Weekend di Solidarietà”. Una terza edizione quella di quest’anno andata in porto e organizzata in pochissimo tempo nonostante l’emergenza Covid dalla nuova società Cefaludese Real Sports che ha organizzato un vero e proprio village ideato e coordinato da Carmen Genovese in piazza Colombo sul lungomare di Cefalù. Sono stati due giorni intensi e pieni di appuntamenti che hanno visto il tema dell’inclusione attore principale tra le attività sportive e sociali svolte tra le quali calcio, futsal e simulatore di gara del Reparto Corse. Proprio quest’ultimo, fu l’ideatore della manifestazione tre anni fa e che con caparbietà e volontà in poco tempo, insieme a tutto il Real Sports ha allestito l’edizione di quest’anno con in mente sempre il solito motto “fare è meglio che dire…”. Nella serata conclusiva di domenica è stato consegnato l’assegno di solidarietà all’associazione Effatà Madonie Onlus.
Un ringraziamento va a tutti gli istruttori della società presenti in questi due giorni per lo svolgimento delle attività, ai ragazzi della prime squadre di calcio a 11 e futsal. Grazie all’associazione Effatà Madonie Onlus e ai propri ragazzi e al Comune di Cefalù che ha patrocinato l’evento.
Francesco D’Anna (Presidente ASD Real Sports): “Anche quest’anno, in poco tempo e grazie alla buona volontà di tutti, siamo riusciti ad allestire la terza edizione di una manifestazione che mira al sociale e all’inclusione. Una edizione difficoltosa a causa del periodo particolare che tutti stiamo affrontando e che non ha fermato la macchina organizzativa. Tra i tanti progetti che abbiamo in cantiere stiamo già pensando alla quarta edizione, solidarietà ed inclusione sono temi molto importanti al giorno d’oggi e per questo il Weekend di solidarietà ha bisogno di continuità. Un ringraziamento va a tutti gli atleti del settore giovanile e delle prime squadre di calcio a 11 e futsal, ai nostri istruttori che si sono spesi per la riuscita della manifestazione, all’associazione Effatà Madonie Onlus e al Comune di Cefalù che ha patrocinato la manifestazione.”

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago