Speciali

Scuola di cinema Piano focale, inaugurato l’anno accademico nella seicentesca Villa Riso

In presenza o in collegamento, ma con la voglia di esserci e di progettare. In tanti (attori, registi, sceneggiatori, allievi) hanno partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico della scuola di cinema indipendente Piano focale, diretta dal regista Giuseppe Gigliorosso.
Sabato 19 settembre è stata anche l’occasione per presentare la nuova sede della scuola, Villa Riso, – parte di un antico complesso del XVI secolo – immersa nelle suggestioni e nel magnifico verde della piana dei Colli.
“Quella di Piano focale è una storia di luoghi e di persone. Abbiamo iniziato qualche anno fa – dice il direttore, il regista Giuseppe Gigliorosso, autore del pluripremiato Ore diciotto in punto da cui tutto è partito – in un rifugio antiaereo. Lavoravamo letteralmente sotto terra, con la voglia di continuare un’esperienza cinematografica che ci ha profondamente legati. Molti sono ancora qui, oggi, a inaugurare questa nuova casa del cinema indipendente”.
Quest’anno gli indirizzi gli indirizzi sono due: Regia e Tecnica di ripresa-direzione della fotografia. Entrerà a fare parte del corpo docente Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, premio David di Donatello 2020, che terrà una full immersion su regia e direzione della fotografia in entrambi i corsi della scuola.
“Sono felice di essere della squadra – ha detto Daniele Ciprì, che si è collegato nel corso della serata – perché conosco il lavoro portato avanti da Piano focale e credo che le produzioni indipendenti possano salvare dall’estinzione il cinema d’autore. Lavorerò con gli allievi alla realizzazione di un cortometraggio di cui sto scrivendo la sceneggiatura”.
Tra i docenti, il regista, sceneggiatore e scrittore di forte impegno civile, Aurelio Grimaldi insegnerà regia, creatività e motivazione: “Non vedo l’ora di iniziare. Sono stato un insegnante a tutti gli effetti per ben 12 anni – ha ricordato in occasione della serata – e un docente non smette mai di esserlo. Anche sul set, dove tutti, ma proprio tutti, vengono coinvolti a chiamati a fare la propria parte per un’idea comune”.
Fra i tanti presenti a Villa Riso, anche Valentino Picone, legato a doppio filo al film Ore diciotto in punto. “Un lavoro molto bello – ricorda l’attore – di cui ho curato il final cut. Sono stati giorni magici, di grande lavoro e di grande soddisfazione”.
In collegamento è intervenuto anche Pif, ricordando i primi anni della scuola, i progressi, il lavoro con gli allievi e le corse sul set mentre girava – nelle vesti di attore – il film diretto da Daniele Luchetti, Momenti di trascurabile felicità.
E Alessio Vassallo, che per Piano focale tiene regolarmente masterclass di recitazione ha dato appuntamento a novembre: “”Molto sta bollendo in pentola – ha detto l’attore – questa scuola cresce come cresce l’offerta formativa. Ci vediamo a novembre, aspettatevi tante novità”.
Info: 370/1392880 – info@pianofocalescuola.it

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

32 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago