Attualità

La Città Metropolitana di Palermo programma interventi strutturali per oltre un 1miliardo di euro

In particolare sono stati programmati interventi che vanno dalla Viabilità (tangenziale delle due autostrade, percorso nuovo della Partinico-Corleone, nuovo collegamento tra il corleonese e Sciacca, dorsale Temini-Sosio, scambi internodali di Piraineto e Termini Imerese) alla Digitalizzazione non solo degli uffici metropolitani ma di tutti i comuni della provincia, non trascurando la valorizzazione di emergenze specifiche quali la Targa Florio (floriopoli), Piano Battaglia (funivia), valorizzazione dell’ex base Nato di Isola delle Femmine (acquario marino) ed il costruendo centro di ricerca biomedica (RIMED) a Carini

E’ stata inoltre data enfasi all’utilizzo delle fonti energetiche alternative per promuovere la sicurezza delle strade provinciali con installazione di pali illuminanti a led alimentati con pannelli fotovoltaici da installare negli incroci delle strade ed in prossimità ai centri urbani, nonché la rete di videosorveglianza alimentata da fonti di energia alternativa con pannelli fotovoltaici da collegare ai vari comandi di polizia municipale per disincentivare i piromani e l’abbandono di rifiuti sulle strade extraurbane, partendo dalla digitalizzazione del sistema stradale e dal suo monitoraggio anche per prevenire dissesti e frane.

Per il comparto la scuola e la cultura programmati interventi su: Stenio, Brancaccio, Campus scolastico, Bonagia, Museo ambientale a Ganci, Centro polifunzionale a Piana degli Albanesi, Centro poli-culturale a Corleone, valorizzando strutture in aree periferiche o altre confiscate alla mafia, e presidi di sicurezza quali le Caserme dei Carabinieri.

Gli interventi sulla viabilità assommano a €794,5 milioni, quelli sulle scuole, sulle strutture e sulla sicurezza a Euro 275 milioni, quelli sulla sicurezza e l’economy green a €168 milioni per un totale di € 1miliardo237milioni500mila

Di seguito si riporta il dettaglio degli interventi programmati:

Realizzazione di una tangenziale che unisca le due autostrade A19 e A29 collegando Villabate con Partinico.                                                               

€ 462.500.000,00

Realizzazione funivia che colleghi Piano Battaglia (Isnello-Petralia Sottana) con il Bivio Mongerrati in territorio di Isnello.                              

€ 55.000.000,00

Viabilità di collegamento:

Nuovo percorso più sicuro della Corleone-Partinico;

Collegamento costruendo RI.MED con Trapani, Carini e Palermo;

Asse viario di collegamento Termini Imerese con area fiume Sosio;

Realizzazione centri di scambi internodali di Carini-Piraineto e Termini Imerese;

Collegamento della S.P. N.4 “di Portella Poira”con la S.S.n.118.

€ 277.000.000,00

Progetto di monitoraggio e video sorveglianza viabilità provinciale.

€ 55.000.000,00

Miglioramento della sicurezza stradale mediante la realizzazione di un sistema di illuminazione degli incroci e delle rotatorie, mediante ’installazione di lampioni alimentati da pannelli fotovoltaici e con lampade a tecnologia LED.                                                                                                   

€ 60.000.000,00

Interventi per la promozione dell’istruzione e della cultura (Palermo, Termini Imerese, Corleone, Piana degli Albanesi, Gangi)                      

€ 120.000.000,00

Realizzazione di un parco tematico nell’area di pertinenza della ex zona box del circuito della “Targa Florio” in territorio di Termini Imerese (PA) denominato Floriopoli                                               

€ 65.000.000

Progetto di digitalizzazione dell’Amministrazione della Città Metropolitana di Palermo e Comuni del territorio metropolitano                    

€ 53.000.000,00

Realizzazione di un acquario marino ed osservatorio biologico marino permanente presso la ex base Nato di Isola delle Femmine.

€ 60.000.000,00

Interventi per il miglioramento del patrimonio infrastrutturale esistente di Comuni del territorio metropolitano (Palermo, Cefalù, Termini Imerese, Polizzi Generosa, San Giuseppe Jato, Trabia, Valledolmo, Vicari, Balestrate, Godrano, Santa Flavia, Carini, Castellana Sicula, Cerda, Geraci Siculo, Partitico, Monreale, Villabate, Chiusa Sclafani, Borgetto, Altofonte, Misilmeri)    

€ 30.000.000, 00

“Grazie alla sinergia delle Amministrazioni interessate e al potenziamento degli Uffici della Città Metropolitana di Palermo, sicuramente non si potrà perdere la scommessa per il rilancio del territorio, questo in nome della coesione, dello sviluppo economico sostenibile e della digitalizzazione degli Enti coinvolti” 

Lo ha dichiarato il Sindaco della Città e della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

9 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago