La condizione di grande disagio economico e sociale delle famiglie dei territori di Palermo e Trapani, in particolare dei nuclei con disabili minori, anziani non autosufficienti, e il ruolo attivo dei volontari nella programmazione di nuove politiche sociali che rispondano alle loro esigenze. Saranno i temi al centro di “Volontari 3,0 – Il ruolo del Terzo Settore quale strumento attivo di nuove politiche sociali”, l’incontro organizzato da Cisl Palermo Trapani e Anteas Palermo e che sarà trasmesso sulle pagine social del sindacato (Facebook @cislpalermotrapani e Twitter @cislpatp), domani martedì 22 settembre dalle ore 15,30 e che sarà concluso dall’intervento del segretario confederale Cisl nazionale Andrea Cuccello (foto). Interverranno i segretari generali Cisl Sicilia e Cisl Palermo Trapani, Sebastiano Cappuccio e Leonardo La Piana; la segretaria regionale Cisl Sicilia e portavoce Alleanza contro la Povertà, Rosanna Laplaca; la segretaria generale Fnp Cisl Palermo Trapani, Rosaria Aquilone; i presidenti di Anteas Palermo Armando Zanotti e Anteas Sicilia Carlo Albanese; il presidente di Acli Palermo Nino Tranchina e il coordinatore dell’associazione Inventare Insieme – Centro Tau , Francesco Di Giovanni.
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…