“Attendiamo altri 15 giorni per capire e toccare questa riforma del settore Forestale”
“Abbiamo atteso tanto e aspettiamo ancora altri quindici giorni per capire e toccare con mano questa benedetta riforma del settore Forestale”. – Queste sono le parole che Antonio David di ForestaliNews indica come, la lunga attesa di anni e anni di sentenze benevole (almeno) per tanti lavoratori che sperano di veder migliorare la propria posizione lavorativa.
Una situazione che rischia di cadere nel tranello se le attese degli stessi lavoratori potessero essere diverse dalle aspettative. Infatti, da qualche giorno si è svolto l’incontro tra i sindacati del settore e gli Assessori Cordaro e Bandiera , i fautori di questa patata bollente che partorirà “l’obiettivo di guardare alla stabilizzazione dei lavoratori forestali siciliani” come dicono i due assessori. – “Veramente il lavoratori aspetta la stabilizzazione dopo 30 anni di precariato e di situazioni e vicissitudini sconfortanti – continua il blogger di ForestaliNews -. Le situazioni dei ricorsi di alcuni operai, (giusti o sbagliati) ha rallentato l’obiettivo postosi dal governo regionale e, questi altri 15 giorni di valutazione e precisazioni saranno utili alla fattibilità della cosa ?” –
La riforma è pronta e presto sarà consegnata ai sindacati tutti che attendono di capire cosa uscirà fuori dal calderone con la speranza che almeno si possa fare un passo avanti nelle giornate lavorative e , senza rimanere altri 30 anni nel limbo di licenziamenti, sospensioni,dubbi,incertezze,stipendi a tre mesi, e tutto ciò che ha trainato un settore sempre lasciato ai margini di una deriva.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…