ROSA BALISTRERI Trent’anni dopo la sua morte
Sono passati trent’anni dalla morte di Rosa Balistreri; ” cantante del sud” , del sud martoriato, sfruttato deriso, da un nord opportunista, furbo, sorretto da politici incompetenti, indifferenti.
Rosa Balistreri, in un momento in cui sembrava che l’Italia stesse decollando economicamente, girava per le piazze delle feste dell’Unita insieme a Ignazio Buttitta il nostro Poeta, per denunciare le difficili condizioni della donna e degli oppressi senza voce.
” Ci sono voluti anni, dopo la sua morte, per capirne il grande valore artistico ed umano e, nonostante ciò il suo nome è stato usato e abusato per soddisfare piccoli interessi, anche da parte di pseudo artisti, individui senza scrupoli , che in vita l’hanno disprezzata.
La ricorderemo giorno 20 alle 18,30 al Giardino dei Giusti, a Palermo, in occasione del trentennale della sua scomparsa.
Ne parleranno i prof. Ignazio Buttitta e Sergio Bonanzinga, Mario Modestini e Pino Apprendi,
ROSA BALISTRERI trent’anni dopo fra passato presente e futuro. Canteranno Alessandra Salerno,
Cristofer Goddey e Fulvio Cama.
Lo dice Pino Apprendi fondatore del Primo Premio Rosa Balistreri.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…